Nella città di nascita di Confucio apre un nuovo luxury hotel con un omaggio alla cucina della famiglia Kong

Di Teresa Cremona
Per celebrare l’evento, un team di chef e di professionisti dei servizi di ristorazione dello Shangri-La Hotel Qufu, porta nei mesi di gennaio e febbraio la famosa cucina della famiglia Kong in 6 hotel della compagnia, con questo calendario:
Shangri-La Hotel, Qingdao 11-14 gennaio 2013
Shangri-La Hotel, Singapore dal 18-24 Gennaio 2013
Island Shangri-La, Hong Kong dal 28 gennaio al 3 Febbraio2013
Shangri-La Far Eastern Plaza Hotel, Taipei dal 27 febbraio al 5 marzo, 2013
Shangri-La Hotel, Bangkok dal 9 al 15 marzo 2013
Shangri-La Hotel, Jakarta 19-25 marzo 2013.
La residenza dei Kong, discendenti in linea diretta di Confucio è stato il più grande maniero nobile della Cina antica ed i piatti della famiglia Kong uguagliavano quelli della cucina degli imperatori, specialità riservate a una cerchia ristretta di nobili, che in tempi abbastanza recenti sono state raccolte in un libro di oltre 250 ricette.
Nel 195 a.C. l’imperatore Gaozu della dinastia degli Han fece costruire il tempio dedicato a Confucio sull’area dell’antica dimora del Saggio ed ai suoi discendenti in linea diretta furono conferiti un titolo nobiliare e ricche prebende. La famiglia Kong quindi condusse per secoli una vita lussuosa dando grande importanza alla cucina. La frequenza dei banchetti di stile han e manchu (anche con 196 portate e 404 pezzi di servizi da tavola in argento) dati in onore di imperatori o di loro inviati o di ospiti comunque illustri che venivano a rendere omaggio al tempio del filosofo, favoriva lo sviluppo dell’arte culinaria della famiglia di Confucio e le loro preparazioni culinarie divennero così celebri da formare una scuola. Questi piatti non sono stati inventati all’epoca del Maestro che visse tutta la sua vita in miseria, ma sono stati influenzati dalle sue opinioni sulla cucina raffinata. Nel XI secolo a.C.Confucio rappresentante della cultura dei Lu, ebbe la possibilità di far conoscere i suoi punti vista sull’arte culinaria.
La Cucina Qufu della famiglia Kong che esprime i quattro elementi più importanti dell’arte della gastronomia cinese: il colore, l’aroma, il sapore e la consistenza, ha subito l’influenza delle preparazioni imperiali delle dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912), è cucina di elaborata rievocazione, prelibata combinazione dei metodi che pone grande attenzione alla qualità degli ingredienti e alla combinazione del gusto e della forma, ed i nomi delle pietanze alludono sempre a significati di buon auspicio.
Per informazioni
www.shangri-la.com