Un piccolo gioiello di Relais & Châteaux in posizione scenografia sulle vette himalayane
Di Teresa Cremona
Si chiama Shakti 360° Leti ed è uno dei più piccoli di Relais & Châteaux, collocato a oltre 2.000 metri di altitudine nella regione del Kumaon (Uttarakhand, India). La struttura, realizzata nel 2007, è una meravigliosa combinazione di tecniche di costruzione tradizionali e design contemporaneo, con una vista mozzafiato sulle vette dell’Himalaya. Appartato, scenografico, unico, è composto da quattro pavillion-suite e da una grande sala da pranzo a vetrate. Qui tutto è all’insegna di un lusso fatto di dettagli e mai eccessivo: morbidissime coperte di pashmina, bagni in ottone e teak birmano e una stufa a legna, creano un ambiente intimo e chic. Ogni abitazione ha anche un patio privato, per chi vuole godersi la vista in silenzio, solitudine e totale tranquillità.
Lo chef Yeshi Lama prepara ogni giorno piatti gourmet, utilizzando ingredienti locali e le verdure dell’orto: un viaggio gastronomico per scoprire le tradizioni indiane, dove non manca qualche incursione più creativa. Ma qui il lusso nasce dal fatto stesso di trovarsi in un luogo così speciale e dall’emozionante esperienza che si vive per raggiungerlo.
L’hotel apre il 1° ottobre e resta aperto fino al 20 aprile (con variazioni sulla chiusura dovute al clima). Il soggiorno presso Shakti 360° Leti può essere anche combinato con Shakti Kumaon Village Walks, emozionanti itinerari in case tradizionali ristrutturate.
Da Shakti 360° Leti partono diversi itinerari ed escursioni:
Escursione alla cascata (via Gogina): uscendo da Leti, ci si incammina lungo la vallata, verso le vette innevate e i ghiacciai che si vedono dal resort. Questa escursione, piuttosto lunga ma per lo più in piano, permette di ammirare il paesaggio montano mentre si attraversano incantevoli villaggi himalayani, autentici salti indietro nel tempo. Dopo avere raggiunto il pittoresco villaggio di Gogina (a tre ore di cammino da Leti), si prosegue a piedi per un’altra ora fino a una stupenda cascata, dove si può anche fare un tuffo. Dopo un gustoso pici-nic, si ritorna al campo seguendo la stessa strada (circa 8 ore in totale).
Escursione al santuario di Shiva: escursione di una/due ore, che porta al santuario dedicato al dio Shiva, da dove si hanno scorci da brivido sulla valle del Ramganga, del ghiacciaio Heeramani e del Nanda Kot. L’itinerario segue un sentiero relativamente pianeggiante, circondato da boschi di quercia e incrociato da fiumi e da un tradizionale mulino. Lungo il percorso, è possibile incontrare tante persone che portano merci verso i più remoti villaggi di Gogina e Namik. Dopo il pranzo al sacco, si torna a piedi al campo (circa tre ore complessivamente).
Escursione lungo il fiume Ramganga: si affronta un sentiero in discesa che attraversa la giungla, tra case tradizionali e un suggestivo mulino. Si può fare un pic-nic vicino al fiume, piuttosto impetuoso, prima di tornare al campo. Questa escursione rappresenta un’ottima occasione per vedere il possente fiume Ramganga, ma il sentiero al ritorno è piuttosto ripido, quindi è consigliato ai visitatori più in forma (circa 8 ore complessivamente)
Escursione con vista sulla vallata (villaggio di Capri): si imbocca un sentiero in discesa per circa un’ora, fino a un piccolo altopiano al centro della valle del fiume Ramganga, che offre ampie vedute della catena dell’Himalaya. Dopo una sosta per un ristoro, si torna al resort risalendo il sentiero (circa due ore e mezza complessivamente).
Escursione Khadaa Dhunga (letteralmente “roccia ferma”): escursione lungo uno stretto sentiero – un “pag dandi” – che porta a un pascolo pianeggiante: da qui è possibile vedere vette maestose, tra cui il famosissimo Nanda Devi (7.816 metri), la più alta montagna interamente in territorio indiano. Si tratta tuttavia di un’escursione molto impegnativa: è possibile partire di mattina e tornare al campo per pranzo, oppure consumare un pic-nic al cospetto delle vette innevate. Oppure si può partire molto presto al mattino, in modo da ammirare l’alba dalla radura (circa 5 ore e mezza complessivamente).
Pacchetto di 3 notti da 2.699 US$ a persona (in camera doppia). Nella tariffa sono inclusi i pernottamenti nel cottage privato in pensione completa (incluse le bevande), tutte le attività, la guida parlante inglese, lo chef privato, il personale di supporto/assistenza, un’auto a disposizione, le tasse e i transfer da/per Shakti Kumaon o la regione di Almora. Esclusi eventuali biglietti aerei/ferroviari.
Prenotazioni possibili direttamente al sito.
Per saperne di più su SHAKTI HIMALAYA WORLD
L’India delle montagne, fatta di templi antichi, di tradizioni contadine, di riti buddhisti, di vette imbiancate e di villaggi che regalano salti indietro nel tempo: tutto questo è Shakti Himalaya, un brand che si presenta come una vera e propria filosofia di viaggio. Presente in tre stati del subcontinente – ovvero Uttarakhand (nella piccola regione di Kumaon), Sikkim e Ladakh – Shakti propone “itinerari di viaggio” che nascono dalla combinazione di case tradizionali trasformate in dimore di charme e un team dedicato – fatto di guide esperte, chef e accompagnatori – capace di rendere la scoperta di queste terre un’esperienza affascinante, autentica e confortevole. A tutto ciò si aggiunge anche Shakti 360° Leti, nella regione di Kumaon, boutique hotel entrato a far parte del mondo Relais & Châteaux nel 2015.
Per informazioni:
Shakti Tours Pvt Ltd
903-904, Vatika City Point Sector 25, Gurgaon (India)
www.shaktihimalaya.com.