In ogni isola c’è un tesoro: tra baie, mari corallini, parchi marini, fitte foreste. Da scoprire a piedi, in barca e con le pinne
redazione TTN, foto Giovanni Tagini
Passare una vacanza alle Seychelles è il sogno di tutti, luogo imprescindibile per gli amanti del mare. Le meraviglie naturali delle isole sono famose in tutto il pianeta, e sono molti quelli che le scelgono come buen ritiro per oziare su una delle innumerevoli spiagge distribuite nell’arcipelago.
La natura qui è dappertutto e avvolge con il mare e con le rigogliose piante: circa la metà della superficie della Repubblica dell’Oceano Indiano è parco o riserva naturale. Le isole ospitano infatti una flora ed una fauna unica al mondo, con specie endemiche che attraggono da ogni parte del globo esperti di birdwatching e appassionati di immersioni subacquee.
L’isola di Mahé è la porta d’ingresso dell’arcipelago, la prima che troverete sul vostro cammino. Qui si trova l’aeroporto internazionale, oltre ai principali edifici amministrativi della Repubblica. A circa 20 minuti di barca dalla capitale Vittoria si trova il Parco Marino Nazionale di Sainte Anne, ricchissimo di fauna marina. Nel parco si fa snorkeling, e con un po’ di fortuna si vedono i delfini (ingresso: 200 SCR , in rupie moneta locale).
A 30 minuti di volo da Mahé si trova la minuscola Bird Island, che con una superficie di 82 ettari è la più settentrionale delle isole della repubblica. Mai nome fu più azzeccato: delle 24 specie di uccelli delle Seychelles, 7 sono presenti solo su qui. Questo paradiso del birdwatching è raggiungibile tramite un collegamento aereo giornaliero, quindi si può visitare solamente su prenotazione di uno dei 24 bungalow sull’isola (per informazioni e prenotazioni in italiano cliccate qui). Per una notte sull’isola i prezzi partono da 180 €/persona in pensione completa.
L’isola di Praslin è seconda solo a Mahé come grandezza, ed è forse l’isola maggiormente indicata per le escursioni naturalistiche. Al suo interno si trova la celebre Vallée de Mai, foresta risalente al periodo giurassico riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Questo è l’unico luogo al mondo dove cresce naturalmente la Lodoicea Maldivica, conosciuta dai più come “Cocco di mare”. Il frutto di questa palma contiene il seme più grande del regno vegetale, che di certo non passa inosservato: con un diametro di 50 centimetri, può arrivare a pesare addirittura fino a 22 chili. Per entrare nel parco ci vogliono 320 SCR per persona.
Sempre nei pressi di Praslin si trova Cousin Island, isola granitica che ogni anno viene visitata da circa 300 mila uccelli marini per la nidificazione, tra cui il raro usignolo delle Seychelles. E non solo: essendo l’isola uno tra i siti meglio protetti al mondo per la nidificazione delle tartarughe marine, dà la possibilità ogni anno a un numero variabile tra 30 e 100 esemplari di deporre uova sulle sue spiagge in tutta sicurezza. Il prezzo per l’entrata è pari a 500 SCR a persona.
Al tasso corrente 1 euro corrisponde a 16,4558 Rupie delle Seychelles