DESTINATIONS

Seychelles 2.0 all’Eden Bleu

Le Seychelles non hanno bisogno di presentazioni, ma c’è qualcosa di nuovo che non vi aspettereste di trovare e colloca la destinazione in una prospettiva inedita…

Le Seychelles non hanno bisogno di presentazioni, ma c’è qualcosa di nuovo che non vi aspettereste di trovare e colloca la destinazione in una prospettiva inedita…

[slideshow id=267]

di Laura Ferrari K.

Connessione WiFi disponibile gratuitamente per gli ospiti. Sala polifunzionale (350 metri quadrati), con schermo Led HD lungo sei metri (il più grande di questo genere in tutta l’Africa) e quattro boardrooms accessoriate per meeting e videoconferenze. Apple Tv accessibile in camera dal monitor 42 pollici che sovrasta il piano lavoro in marmo, dotato di prese elettriche internazionali e due porte usb integrate. Un ‘concierge digitale’ nella app programmata ad hoc per gestire i servizi dell’albergo in qualunque momento, dal proprio smartphone.
E un affaccio su un golfo dove colline lussureggianti si tuffano in uno dei mari più straordinari del mondo.

Sono le Seychelles 2.0 di Eden Bleu, il nuovo albergo che corona il progetto di Eden Island, l’isola artificiale costruita a Mahé, l’ammiraglia dell’arcipelago: cinquantasei ettari strappati alle acque del mare, dove già sorgono 580 unità residenziali, tra ville e appartamenti.

In un contesto da sogno, magari alternando a una riunione un tuffo in piscina o un’uscita in barca, anche gli affari si conducono con maggior soddisfazione. E’ il connubio vincente, scontato in teoria ma non di scontata realizzazione, che ispira il progetto di Craig Heeger, Ceo della Eden Island Development Company (gli investimenti planano perlopiù dal Sud Africa), e lo porta a realizzare Eden Bleu: albergo business con 87 camere, dettagli curati con un occhio al contesto (le belle capriate dell’ingresso, ad esempio, si ispirano a un modello architettonico locale) e un’anima rivolta agli affari che emerge, oltre che dalle dotazioni hi-tech, anche da una certa austerity nel disegno delle facciate esterne e da una gradita assenza di fronzoli.
Business ma non solo. L’hotel si propone come una porta d’accesso esclusiva e confortevole, per la scoperta di approdi più intimi e lontani o per una gita in barca nel meraviglioso arcipelago.

Un ponte lungo cento metri unisce Eden Island alla costa di Mahé, in una località che dista pochi minuti dall’aeroporto internazionale e 5 km dalla capitale Victoria. Una location strategica, dotata di una marina dove gettano l’ancora gli yacht più belli in transito nell’oceano Indiano, alle spalle della quale il complesso di Eden Island offre ristoranti e bar, centro commerciale, Casinò, centro benessere, campo da tennis e area fitness.

In una delle destinazioni più ambite da chi viaggia per svago, Eden Bleu decide di puntare sulle persone che viaggiano per affari. La sfida è appena partita: “l’albergo più digitale di tutta l’Africa“, come lo definisce Mr. Heeger, ha aperto ufficialmente i battenti il 1° novembre, dopo una festa inaugurale che ha segnato l’evento più glamour e più atteso della stagione seicellese.

Leggi anche: Intervista a Craig Heeger, un visionario coi piedi per terra

Eden Bleu Hotel
Eden Island, Seychelles
edenbleu.com, info@edenbleu.com