Secondo Nasa il 2012 è un anno di aurore boreali eccezionali. Salla, in Finlandia, è il posto per vederle, aprile il mese migliore (ancora con la neve). E poi di nuovo spettacoli stupendi a settembre
[slideshow id=82]
La NASA e numerosi istituti di ricerca internazionali sostengono che nel 2012 l’attività solare toccherà uno dei suoi apici e che in alcuni casi il fenomeno potrà interferire con il funzionamento di telefoni cellulari e sistemi GPS. Ciò significa però che quest’anno ci sono aurore boreali spettacolari: gli scienziati predicono che si verificano effetti paragonabili a quelli del 1958 quando, in tre occasioni, l’aurora fu visibile addirittura in Messico.
La Lapponia finlandese, sopra il circolo polare artico, è uno dei palcoscenici di osservazione migliore e, secondo i finlandesi, ad aprile e a settembre le northern lights raggiungono la massima visibilità. Anche se, a parte i mesi in cui è sempre giorno e nelle notti di foschia, si vedono tutto l’anno (guarda il video Northern Lights).
A Salla, un villaggio di 4300 abitanti e un raggio di 300 chilometri di boschi e colline (quasi 6000 chilometri quadrati), sembra quasi che non ci sia nessuno. E se sulla slitta tirata dalle renne si va per poche centinaia di metri nel bosco, non si vede più bagliore di luce elettrica. Nel buio assoluto, comincia all’improvviso la performance: un invisibile pittore spennella il cielo con gesti imprevedibili e colori fluo, dal verde al giallo, al rosa e viola. Sotto, immobili, le punte degli alberi, sopra una esplosione di lampi: è il teatro delle ombre, spettacolo esclusivo del Napapirin, così si chiama il circolo polare artico.
Safari a caccia di aurore boreali: slitta e renna si prenotano al Salla Reindeer Park. Il giro di tre ore, con sosta per succo di mirtillo caldo e biscotti davanti al falò, costa 83 € a persona (sallareindeerpark.fi).
A Salla non ci sono hotel di lusso, né nomi di vip da gridare. E proprio questo è il suo bello. Infatti quando qualche celebrity passa di qui, certo non lo fa sapere. Prenota il suo cottage e vive in incognito per qualche giorno, in un posto dove comanda la natura. Come fanno tutti, d’altronde, finlandesi e non. Le case del Pan Village sono nuove nuove, inaugurate nell’inverno del 2011. Ogni appartamento ha 3 camere doppie, due bagni, sauna, lavanderia e un grande open space con cucina, salotto e stufa (da 115 € al giorno, panvillage.eu). Il villaggio è di fianco al Reindeer Park.
Arrivare a Salla: da Helsinki, si vola a Kuusamo (un’ora e 15 minuti) e da lì il viaggio prosegue in corriera per un’altra ora e mezza, incrociando sì e no due o tre macchine lungo tutto il percorso. Per il resto, è tutto silenzioso e deserto.
Info
Salla Tourism, loma.salla.fi (in inglese);
Visit Finland, visitfinland.com (in italiano).