HOSPITALITY

Se il regalo è slow

Da Ecobnb un’idea natalizia tutta green, soggiorni per due persone al prezzo speciale di 99 Euro

Da Ecobnb un’idea natalizia tutta green, soggiorni per due persone al prezzo speciale di 99 Euro



Di Redazione Roma

Sul tema dei Regali dematerializzati che riducono i rifiuti si riflette in tutta Europa dal 21 al 29 novembre 2015, durante la settimana europea della riduzione dei rifiuti. Vista anche la prossimità con il periodo natalizio, si vogliono promuovere idee regalo dematerializzate, che offrono a chi le riceve la possibilità di vivere un’esperienza, come ad esempio quella del viaggio, riducendo la produzione di rifiuti.

Ecobnb, la community dedicata al Turismo Sostenibile che mette in rete oltre mille bed & breakfast e hotel green, propone degli Ecosoggiorni Regalo che, oltre ad accogliere il concetto della dematerializzazione (nessun rifiuto e nessuno spreco), promuovono il turismo sostenibile e le ospitalità che stanno investendo in un futuro migliore.

Un viaggio è sempre un bel regalo per chi lo riceve e, quando è rispettoso della natura, lo è ancora di più! Sul sito di Ecobnb  chiunque può acquistare un soggiorno regalo ecosostenibile per due persone al prezzo speciale di 99 € (invece che 129 €) fino al 31 dicembre 2015.

Il pacchetto regalo comprende il soggiorno di una notte per due persone in una struttura ricettiva ecofriendly, aperitivo/degustazione di benvenuto con specialità locali e vino tipico, prima colazione bio o a km zero. Chi lo riceve ha così la possibilità di vivere due giorni in armonia con la natura, scegliendo di soggiornare in uno degli oltre mille bed & breakfast, agriturismi biologici, alberghi diffusi e hotel a basso impatto ambientale della rete Ecobnb che propongono cibo biologico e a km zero, utilizzano energia pulita, sono attenti a ridurre i consumi di acqua e di luce, preferiscono saponi naturali e prodotti a basso impatto ambientale e incentivano la mobilità dolce.

Le idee di soggiorno sono tante e davvero uniche: dall’albergo diffuso in un antico castello, al piccolo b&b con colazione bio e biciclette gratuite per gli ospiti, dall’agriturismo biologico immerso nella natura, all’igloo tra i ghiacci, dal rifugio di montagna a zero emissioni, alla casa sull’albero.
Si può scegliere Slowcanda, una piccola locanda slow nel cuore di un autentico borgo sull’appennino marchigiano, che produce panettoni biologici e organizza tante iniziative culturali, o un antico Castello in pietra trasformato in un albergo diffuso ecologico nel cuore dell’Umbria, o scegliere un hotel green in Trentino, con biciclette gratuite per gli ospiti, area wellness, orto biologico e menù tipico, o un appartamento ecologico in Toscana, con la possibilità di provare lo yoga in amaca e la cromoterapia. Provare l’esperienza del Glamping (camping+glamour) dormendo in una Yurta, ovvero la tenda originale Mongola, arredata con stile e immersa in un bosco con vista panoramica sulle Alpi e sulla città di Torino. Optare per una casa di paglia sulle pendici dell’Etna, in Sicilia, o una tenda trasparente per dormire sotto le stelle nelle Marche o tra i rami di un grande mandorlo, in una piccola casetta sull’albero immersa nel verde dei parchi abruzzesi. Fare yoga e mangiare vegan soggiornando in un eco bed & breakfast tra gli ulivi a pochi chilometri dal mare caldo della Liguria di Ponente. O ancora, toccare con mano la sostenibilità, vivendo qualche giorno in un eco-villaggio, come quelli di Tribewanted o di Pantarei in Umbria.
Questi sono solo alcuni dei mille esempi di esperienze ecosostenibili che chi riceve il viaggio regalo può scegliere e vivere in prima persona.

In pratica, come funziona? Chi acquista il pacchetto regalo (può farlo online a questo link: http://ecobnb.it/blog/regalo-viaggio) riceve un voucher digitale contenente un codice e le condizioni di utilizzo del soggiorno, che potrà stampare e regalare (o ancora meglio inviarlo via email).

Chi riceve il regalo può utilizzarlo quando preferisce (entro 2 anni dalla data di acquisto) scrivendo a info@ecobnb.com e precisando, oltre al codice del soggiorno, in quale data vuole viaggiare e qual è la sua destinazione. Lo Staff di Ecobnb proporrà i soggiorni disponibili nel periodo richiesto, che i viaggiatori potranno scegliere, confermando la loro prenotazione e preparandosi per partire!