Italy

Scoprire Milano con l’architetto

Appuntamento l’11 marzo per l’ultimo degli Architectural Walks – eredità nascoste. Tappa anche alla Torre Velasca, simbolo dell’architettura post brutalista

Dopo Caccia Dominioni e Vico Magistretti, Pianca & Partners, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli architetti della Provincia di Milano, propone l’ultimo dei suoi Architectural Walks dedicato allo studio BBPR, che si terrà l’11 marzo dalle 9.30 alle 13.00.
Fondato nel 1932 da Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers, lo studio BBPR costituisce uno dei primi e più interessanti casi di sodalizio artistico e culturale fondato sul lavoro di gruppo. La Torre Velasca, importante e controversa icona dello skyline milanese, è sicuramente il loro edificio simbolo.

Anche l’ultimo itinerario sarà guidato da Maria Vittoria Capitanucci, storica e critico dell’architettura. Si partirà dalla Torre Velasca, realizzata nel 1959, per poi visitare gli uffici Chase Manhattan Bank, a pochi passi dal Duomo, e lo storico complesso residenziale nel cuore di Brera tra via Ancona, via dei Chiostri, via Cavalieri del Santo Sepolcro, via Pontaccio.

Scopo dell’iniziativa, promuovere la cultura, la storia, l’heritage attraverso i capolavori architettonici di grandi nomi dell’architettura meneghina. Insieme si va alla scoperta di alcune delle loro opere più importanti, eredità nascoste che, per carattere urbano, dialogo con il contesto, capacità di integrazione e confronto con la città storica, rappresentano uno degli aspetti particolari dell’architettura moderna a Milano, sempre più modello di riferimento per le città europee.Il tour si concluderà in via di Porta Tenaglia, presso lo showroom di Pianca & Partners, progettato dallo studio Calvi & Brambilla, dove i partecipanti saranno accolti da un cocktail di benvenuto e una visita guidata dello showroom.