Arounder, la piattaforma per conoscere i luoghi più visitati del pianeta e prenotare tour, raggiunge accordo con Baidu, il principale motore di ricerca cinese
Arounder, la piattaforma creata da VRWay Communication, permette un coinvolgente viaggio, preludio virtuale alle esperienze reali. La sua missione è comunicare e diffondere la cultura, l’arte, l’economia e le attività per il tempo libero di città e regioni di tutto il mondo, sia tra i residenti che tra i visitatori stranieri, guidandoli alla scoperta degli highlights ma anche degli aspetti meno noti. Si scoprono quindi edifici storici, piazze, musei, cattedrali, gallerie, giardini pubblici, ma anche eventi, ristoranti, hotel, bar, negozi.
Grazie all’accordo tra la VRWay Communication e Baidu, il principale motore di ricerca cinese, e ratificato con l’esplicito interesse di società e autorità della Repubblica Popolare di Cina, si potrà utilizzare Arounder come fonte di conoscenza del mondo cinese all’estero e, viceversa, dell’estero per il mondo cinese.
Per esempio, la piattaforma permette a 2 milioni di cinesi di scoprire le eccellenze italiane attraverso le immagini di VRWay che verranno inserite nei sistemi di mappe di Baidu, raggiungendo in questo modo una fetta di mercato e di utenza tra le più importanti e imponenti a livello globale.
Disponibile in tre lingue (inglese, cinese, italiano) Arounder presenta 93 delle più prestigiose e visitate destinazioni turistiche al mondo, mostrando oltre 6.000 monumenti, tra i quali 50 siti del World Heritage Unesco, oltre 9.000 tour prenotabili, grazie alla partnership di Viator, e 200.000 hotel che si potranno prenotare attraverso il sito Booking.com.
L’applicazione Aroundertouch è invece disponibile in nove lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, giapponese, russo, cinese, spagnolo e portoghese) ed è una delle applicazioni gratuite più scaricate da iTunes: fino a oggi, più di 1.600.000 download, con una media giornaliera superiore a 1.200.
Nel corso degli ultimi due mesi, sono state realizzate e pubblicate oltre 1400 immagini di destinazioni cinesi, ora ospitate sul sito internet di Arounder e all’interno dell’applicazione Aroundertouch per device mobili della piattaforma iOS e Android; inoltre, sono state aggiunte 8 nuove città della Cina, che si affiancano alle altre due già esistenti, recentemente aggiornate, e si sono aperti 25 POP (point of presence) in Cina per garantire la migliore performance possibile di trasmissione dati.