Europe

I vantaggi del bon ton

All’Alexander Museum Palace di Pesaro, sconti, agevolazioni e ospitalità gratuita a chi dimostra eleganza e fair play

All’Alexander Museum Palace di Pesaro, sconti, agevolazioni e ospitalità gratuita a chi dimostra eleganza e fair play

Sei un vero galantuomo (o donna)? Per te l’albergo è gratis! A lanciare l’originale invito (e la sfida) è il conte Nani Marcucci Pinoli di Valfesina (nella foto), proprietario dell’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro, che ha deciso di agevolare con sconti significativi e addirittura di ospitare gratis le persone beneducate, premiando così la cavalleria e la galanteria.

La sua motivazione (perfettamente condivisibile, ndr) è che oggi maleducazione e volgarità regnano ovunque, spesso scagionate e quando non approvate socialmente e culturalmente. C’è però chi sente la necessità di ritrovare il senso della misura e apprezza il bon ton (reale e non formale), il piacere di conversare civilmente, la vera eleganza che non è lusso dispendioso ma senso del gusto e del bello. Con questo spirito Nani Marcucci Pinoli vuole creare un ritrovo per persone che condividono i valori dell’eleganza, il senso del bello, l’amore per l’arte e la cultura. E per spronarle a fare dell’Alexander Museum il loro “cenacolo”, prevede sconti, card e agevolazioni.

Non solo. Dice Marcucci Pinoli: «Desidero coinvolgere gli ospiti in performance che hanno come oggetto l’educazione vera, il fair play, le buone maniere. In un mondo che sempre più si involgarisce, un comportamento educato, un vestire elegante, modi raffinati (ma non affettati) diventano opere d’arte. Il mio progetto è creare attorno all’Alexander Museum un turismo di motivazione, anziché di destinazione». La sua massima soddisfazione è quando telefonano dall’estero (molti arrivano dalla Francia) per prenotare la stanza di Regina Stechow o quella di Mattia Marangoni. E solo alla fine della chiamata l’ospite chiede: «Ma Pesaro dov’è?». Marcucci interpreta il fatto come un interesse esclusivo, prioritario verso il suo Museo. E probabilmente ha ragione, perché ci sono hotel che fanno i luoghi e non solo il contrario.

L’Alexander Museum Palace Hotel è l’unico albergo italiano nella Top Ten dei migliori Design Hotel d’Europa ed è stato inserito fra le “Opere d’arte non trasportabili” della Biennale 2011. Leggi la recensione di Teresa Cremona qui.

Un consiglio: portare con sé una copia del libro Come dire di Stefano Bartezzaghi. È un galateo della comunicazione e dell’arte di parlare propriamente rispettando il lessico e la grammatica. E anche questo fa parte del bon ton non futile.

Alexander Museum Palace Hotel
viale Trieste 20, Pesaro
tel. 072134441
alexander@viphotels.it
www.alexandermuseum.it