Il 28 e il 29 marzo, nel cuore delle Cinque Terre, un trail running attraverso i luoghi dove si produce il vino Sciacchetrà
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ospita la prima edizione di una competizione di trail running, lo Sciacchetrail, in programma il 28 e 29 marzo. Come evocato dal nome stesso dell’evento, il percorso si snoda attraverso i vitigni da cui si produce il pregiato vino passito DOC Sciacchetrà, molto amato da diversi poeti e scrittori.
La gara, organizzata da Parco Nazionale delle Cinque Terre, STL – Sistema Turistico Locale delle Cinque Terre, Consorzio Cinque Terre Sciacchetrà e Cinque Terre Trekking, parte e termina a Monterosso al Mare. 200 atleti gareggiano in una corsa solitaria attraverso i cinque borghi del Parco, lungo un sentiero di 47 km con oltre 3000 metri di dislivello.
È prevista anche una marcia non competitiva, la MiniSchiacchetrail che, sabato 28 marzo, dalle ore 14:30, conduce bambini e famiglie alla scoperta del borgo e dei vigneti di Monterosso al Mare, concludendo il pomeriggio con una merenda a base di prodotti tipici.
Come evocato dal nome stesso dell’evento, che unisce i termini Sciacchetrà e Trail Running, il percorso intende esaltare il territorio e il duro lavoro richiesto per la sua coltivazione. Il trail running è l’espressione di un nuovo turismo, più sensibile alle tematiche ambientali e alla sostenibilità, che permette di destagionalizzare i flussi turistici, promuovendo al tempo stesso una maggiore attenzione verso il territorio e l’ospitalità locale.