Egon Schiele (1890-1918) è al centro della rassegna allestita dal Leopold Museum al MuseumsQuartier Wien
Di Teresa Cremona
Con la mostra “Schiele. Un artista e i suoi collezionisti” il Leopold Museum al MuseumsQuartier Wien propone per la prima volta l’intera collezione di opere dell’artista a cui il museo deve la sua fama mondiale: oltre 40 dipinti, oltre 180 acquarelli e disegni, inoltre numerose fotografie e più di 200 lettere e scritti autografi.
La storia di questa ineguagliabile collezione di opere di Schiele è una delle più avvincenti nel mondo artistico austriaco e internazionale del 20esimo secolo. Il filo conduttore della rassegna è la presentazione delle opere in base all’ordine cronologico della loro acquisizione da parte di Rudolf Leopold. Questo permette non solo di narrare la storia del collezionista e di evidenziare reti culturali e riflessioni di natura storico-culturale, ma punta anche i riflettori sulla storia di un successo: la riscoperta di Egon Schiele dopo il 1945.
Schiele. Ein Künstler und sein/e Sammler
(Schiele. Un artista e i suoi collezionisti)
Dal 21.3 2014 al 1.9.2014
Leopold Museum, MuseumsQuartier, Museumsplatz 1, 1070 Vienna
www.leopoldmuseum.org.