Italy

Aufguss, caldamente raccomandato

Ad Aquardens, il parco termale più grande d’Italia, il rituale dell’Aufguss che consiste nello sventolìo di teli durante la sauna, viene praticato a ritmo di musica rilassante e profumo di oli essenziali

Sappiamo tutti cos’è una sauna ma forse non tutti sanno cos’è il rituale della sauna Aufguss.

La sauna come una danza

L’Aufguss è una tecnica di sauna originaria del Nord Europa e praticata da esperti Aufgussmeister (maestri di sauna) che, con movimenti ritmici di teli e accompagnati dalla musica, dirigono verso gli ospiti i vapori caldi degli oli essenziali naturali scaldati dai bracieri.

Aufguss praticato da un maestro al Sauna Village dell’Aquardens

Le calde proposte di Aquardens: dalla sauna all’aufguss

Ad Aquardens, il parco termale più grande d’Italia, l’Aufguss è diventato un appuntamento fisso per la clientela che frequenta il centro di benessere e salute veronese legato alle proprietà terapeutiche dell’acqua ipertermale salso-bromo-iodica.

Il Sauna Village dell’Aquadens di Pescantina, presenta tre diverse grandi saune tematiche con capienza da 60 a 120 posti.

Una delle saune presenti al Sauna Village dell’Aquardens di Pescantina, nel veronese.

C’è anche un bagno turco, che per le sue dimensioni importanti è ugualmente dedicato ai rituali di gruppo.

Tutto, insomma, è ispirato alle più significative tradizioni saunistiche internazionali.

Un Sauna Village con tanto di scuola Aufguss al proprio interno

Ad Aquardens, l’area del Sauna Village è abbracciata dalla Kelo Pool, la location perfetta per regalarsi un momento di svago prima di iniziare il percorso saunistico ma anche dopo averlo terminato.

Sì, ma quali sono le saune a cui si può accedere ad Aquardens?

Rituale di Aufguss in sauna.

Si può scegliere tra la Sauna Celtica, di stampo finlandese, che si caratterizza per la sua struttura in legno di abete rosso e per un caldo secco a una temperatura di 90°.

La Sauna Contemporanea è invece caratterizzata dall’ampia finestra sulle colline della Valpolicella.

Esterno notte del Sauna Village dell’Aquardens, dove si pratica l’aufguss.

Aufguss, tra vapori, aromi e musica. La sauna si fa rituale

Diversa ambientazione è quella della Banya Russa grazie al Kelo, un legno il cui profumo viene diffuso nell’aria alla temperatura di 65-70° che viene mantenuta all’interno della cabina e con un’umidità più alta rispetto alla classica sauna finlandese.

Il percorso saunistico di Aquardens si conclude con il rituale tonificante della Botte Scandinava o delle Cascate Siberiane, ideali per riattivare efficacemente la circolazione.

Oppure, al termine di una sana sauna, ci si può distendere su divani e lettini nella Bellavista Relax, il cui nome è per definizione una finestra aperta sul paesaggio circostante.

Maestro di Aufguss all’opera in sauna.

Una delle tante specialità di Aquardens, è proprio l’Aufguss, ed è davvero un’esperienza da fare in sauna, guidati dai maestri della specialità presenti all’interno del parco termale, alcuni anche campioni di questa specialità.

Aufguss: affascinante da vedere, ancor più bello ad occhi chiusi

Il Sauna Village di Aquardens, offre diversi tipi di rituali fra rilassanti, energetici e romantici.

L’Aufguss è affascinante come una danza e prevede che sopra i carboni della sauna vengano disposte sfere di ghiaccio aromatizzato imbibite di oli essenziali.

Vampate calde date dai movimenti precisi degli Aufgussmeister aromatizzano gli spazi in sauna portando benefici ai partecipanti.

A partire dal  rilassamento muscolare, passando per la stimolazione del sistema linfatico e l’eliminazione delle tossine.