GOURMET

Sarà l’anno del topo

A Milano per festeggiare il capodanno cinese, menu a base di pesce con piatti da condividere

Da 168 Chinese Township si festeggia l’anno del topo con un menu di specialità cinesi da condividere al centro del tavolo. Il 25 gennaio si celebra la festa di primavera più nota come capodanno cinese, una delle più importanti festività tradizionali orientali, quest’anno sotto il segno del topo che segna l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. A Milano, in viale Jenner sarà possibile festeggiare questa ricorrenza in uno dei ristoranti fusion più grandi d’Italia, 168 Chinese Township, che offre un’esperienza gastronomica nel più puro stile cantonese dove si possono gustare specialità tipiche come i dim sum, i piatti alla griglia e il classico e conviviale hot pot.

Per il capodanno, il locale propone un menu per dieci persone con piatti da condividere al centro del tavolo, composto da otto tipi di antipasti misti, un insalata di aragosta con la frutta, un mix frutti di mare (tra scampi, salmone e ostriche), un primo piatto a scelta (tra riso, pasta e gnocchi cinesi), zuppa di pesce, astice al vapore, cetrioli di mare, biancostato, capesante fritte con maionese, rombo saltato con pepe e sale granchio piccante, arrosto misto, manioca cinese saltata, verdura fresca saltata, dolci cinesi e frutta fresca mista. Il menu, per una decina di persone, costa 468 euro escluse le bevande. E’ necessaria la prenotazione. Aperto sette giorni su sette a pranzo dalle 12 alle 15 e a cena dalle 18:30 alle 23:30

Il menù completo al seguente link www.ristorante168.com/menu
168 Chinese Township
viale Jenner 29 (M3 Maciachini, Autobus 90-91-92), Milano
tel.02/97381672
email info@ristorante168.com.