Dodici ritratti di dannunziani contemporanei in mostra al Vittoriale di Gardone Riviera dal 1° marzo al 1° settembre 2015

di Roberta F. Nicosia
È il Vittoriale degli italiani, e non poteva essere altrimenti, il luogo scelto per la mostra di Filippo di Sambuy di dodici personaggi contemporanei “che vivono la loro esistenza e il loro lavoro con un eclettismo raro e inimitabile”, come racconta lo stesso artista nel presentare la sua galleria di ritratti. Monica Guerritore, Giordano Bruno Guerri, Alessandro de Renzis Sonnino, Antonella D’Orleans Bourbon, Alexandre Sursock, Marina Ferrero De Gubernatis Ventimiglia, Roberto Lombardi, Angelica Cirillo, Antonio Morabito, Betta Gancia, Giampiero Grandi e Giancarlo Bussei sono le personalità scelte dall’artista romano, che vive e lavora a La Turbie, alle spalle del Principato di Monaco, per la sua mostra.
“Più volte mi è capitato di dire o di sentir dire: ‘è un personaggio dannunziano’, un modo forse per sintetizzare la piacevole stravaganza del suo stile di vita”, racconta Sambuy. “A dodici “dannunziani” di oggi ho dunque dedicato la mia mostra di ritratti che apre il 1° marzo 2015 a Gardone Riviera, presso la Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, curata da Giordano Bruno Guerri, suo presidente. Il titolo è “Per non dormire“, come il celebre motto di Gabriele d’Annunzio. In ciascuno di questi personaggi riconosco una straordinaria passione per il bello, insieme alla capacità unica di cogliere il meglio della vita. Qualità che, con una giusta dose di autoironia, fanno di loro ideali compagni di viaggio in questa nuova esperienza espositiva nelle stanze e nelle atmosfere create da Gabriele d’Annunzio. Ognuno dei personaggi – che scoprirà, per la prima volta, il proprio ritratto, il giorno dell’apertura della mostra – è una trasposizione immaginaria di una presenza reale nella vita del Vate. Il titolo di ogni quadro è un detto dannunziano, scelto a seconda delle diverse personalità dei soggetti. “Per non dormire” è un motto che ha più che mai un significato attuale. In un’Italia che si lamenta ma che non si muove, il monito del Vate suona come un incoraggiamento all’azione. Un invito a non soccombere alla fatalità ma anzi a reagire, confidando in quello che il Paese ha di più vero e più sacro: la propria creatività”.
L’artista, che ha esposto in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero, ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia. In questo giorni espone anche alla mostra “La Divina Marchesa” a Palazzo Fortuny a Venezia (fino al 6 marzo 2015) dedicato alla marchesa Luisa Casati Stampa, che affascinò d’Annunzio con le sue trasgressive ed eccentriche performance e una vita sopra le righe.
Per non dormire
dal 1° marzo al 1° settembre 2015
a cura di Giordano Bruno Guerri
Fondazione IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI – Villa Mirabella – Gardone Riviera BS
www.vittoriale.it