Dormire in barca ha sempre il suo fascino, anche se la barca non lascia l’ormeggio, ma viene vissuta solo come se fosse una suite galleggiante. È quello che propone Letyourboat, una startup italiana che attualmente conta più di 9000 barche iscritte e 300 esperienze turistiche.
Attraverso l’utilizzo del portale Letyourboat, vengono promossi i servizi turistici svolti dai Marina e dall’ecosistema dell’offerta turistica integrata del territorio. In collaborazione con i Marina e i porti turistici che ospitano le sue barche, la società suggerisce infatti di andare a scoprire le eccellenze del territorio partendo dal porto, proponendo degustazioni, attività sportive e culturali, giri in bicicletta e unendo un modo diverso di soggiornare in riva al mare con il turismo esperienziale.
Uno dei prodotti di eccellenza dello static charter sono proprio le house boat. In Italia si tratta di una formula ancora non diffusa, ma sembra che il 2021 registri un trend in forte ascesa per questa nicchia del mercato turistico. L’offerta di house boat all’ormeggio di Letyourboat è molto ampia: si possono trovare a Cagliari, a Rimini, a Lignano Sabbiadoro e a Lisbona, in aree dedicate della Marina. Una formula ricettiva innovativa che permette di destagionalizzare l’offerta e di mettere in contatto proprietari di barche con turisti in cerca di un modo nuovo di vivere il territorio.

Il portale ha vinto l’Oscar dell’Innovazione insignito alla Camera dei Deputati come miglior impresa nel settore del turismo. La Società, partita dal mercato italiano, è presente nel Mediterraneo e punta a espandersi nei Paesi scandinavi. Letyourboat è partner delle principali associazioni che raggruppano Marina e porti turistici in Italia e all’estero. Naturalmente è anche possibile noleggiare le imbarcazioni per crociere private.
Salva