HOSPITALITY

Una casa in tutto il mondo

Affittare una casa per le vacanze, di buon livello e senza brutte sorprese; su roomorama.it se ne trovano più di 30 mila

Affittare una casa per le vacanze, di buon livello e senza brutte sorprese; su roomorama.it se ne trovano più di 30 mila

Di Sara Magro

Viaggiare da insider è uno dei dictat del turismo di oggi. Un turismo responsabile in senso lato, partecipativo alla vita di un luogo nello specifico, ed economicamente conveniente. E la formula che più si avvicina a tutte queste caratteristiche è affittare una casa per le vacanze. Optare per un’abitazione invece dell’hotel, cambia completamente lo stile del soggiorno. Innanzitutto ci si immerge nella vita quotidiana locale in modo molto più diretto, vivendo in spazi privati, scoprendo scorci e quartieri, entrando in negozi, ristoranti e supermercati di una zona residenziale, oppure raggiungendo posti sperduti in quealche campagna o fra i monti dove di alberghi non c’è nemmeno l’ombra.

A dire il vero, affittare una casa per le vacanze è un’abitudine vecchia come la storia del turismo moderno, ma negli ultimi dieci anni, soprattutto con l’arrivo del web, il fenomeno è cresciuto notevolmente e sono nate piattaforme online che propongono di tutto, da un posto letto sul divano al castello. Ma tra chi gira il mondo in couchsurfing e chi si può permettere un maniero medievale, c’è una via di mezzo alternativa. Cliccando su roomorama.it, fondata nel 2009 dalla cinese Teo Jia En e dall’italiano Federico Folcia nel 2009, si possono prenotare più di 30 mila camere, studi, loft, ville, appartamenti (e qualche hotel) di livello medio alto in oltre 450 posti dall’Africa agli Usa (Oceania compresa), disponibili per brevi periodi (1-90 giorni) e nella maggior parte dei casi il proprietario non c’è, se non durante il check in/out. Tutto avviene online (pagamento supersicuro incluso), e sia gli ospiti che i proprietari affiliati ottengono sconti e vantaggi per palestre, ristoranti, imprese di pulizia, noleggio cellulari nella zona in cui si trova la casa.

Due esempi
Sultan è un appartamento elegante vicino al Bosforo, a Istanbul, con biancheria, cucina, wifi, tv, lavanderia, aria condizionata, costa 70 € a notte per due persone. Per affittarlo 4 notti, per 4 persone il prezzo è di 280 € + 35 € di commessa per roomorama (12% che diventa l’8% per soggiorni superiori a 30 giorni). In totale 315 euro.

Un loft supercontemporaneo tra i vigneti intorno a Graz, Austria, costa 97 € al giorno. Per quattro notti, tutto incluso si spendono 492 €.