Rupert Grey, avvocato inglese, filantropo e appassionato di fotografia ha trascorso anni nei tribunali di Londra difendendo e contrastando banchieri, celebrità e artisti. Nel frattempo ha esplorato il mondo viaggiando a piedi, in barca e con altri mezzi, sempre accompagnato dalle tre figlie e dalla moglie Jan. Nel film prodotto da Sharon Stone e girato da Oliver Mc Garvey, Rupert e la moglie Jan si imbarcano nel Sussex alla volta di Mumbai con una vecchia Rolls Royce del 1936 sulle strade accidentate dell’India. Quindi attraversano lentamente le pianure del Nord fino all’Himalaya, poi a Sud passando per gli altopiani del Meghalaya al Golfo del Bengala. E si fermano aJodhpur, Jaipur, Agra, Kathmandu, Bangalore, Goa, al cospetto del Taj Mahal. In 6 mesi percorrono 8.000 chilometri tra momenti di riflessioni filosofiche, manovre nel caotico traffico indiano, nella burocrazia e nei garage, tra la puzza di cherosene, il fango, sudore, vivendo le contraddizioni sociali e politiche del Paese.
Romantic Roadè un film divertente che affronta temi importanti di attualità, una storia avventurosa e un documentario biografico. È soprattutto il ritratto di un matrimonio lungo 35 anni: una storia vera che ci racconta quanto sia importante avere in ogni istante il sostegno della persona amata e che, per citare Sharon Stone produttrice esecutiva del film, ci mostra la bellezza, la cultura, l’umanità che c’è nella vita di tutti i giorni. Il film di Oliver McGarvey Romantic Road premiato come Miglior film al Victoria Film Festival, va in onda in prima visione assoluta su Sky Arte (canale 120, 400 di Sky) venerdì 11 gennaio alle 21.15.
#romanticroad, #sharonstoneproducer #india #skyarte