Davanti a certe immagini è difficile capire dove inizi l’emozione provocata dalla nostalgia e dove quella dovuta al talento dei fotografi. Parliamo di Roma50. Istantanee di un decennio la mostra fotografica allestita nella capitale al Museo del Louvre, sorprendente galleria fotografica nello storico quartiere del Ghetto .
200 immagini finora inedite dall’archivio del quotidiano Paese Sera fondato nel 1949. Le fotografie esposte a rotazione e periodicamente sostituite, rappresentano una selezione degli oltre 150 mila negativi del quotidiano romano frutto del lavoro di fotoreporter collaboratori negli anni Cinquanta fra i quali: Marcello Salustri, Rodrigo Pais, Osvaldo Restaldi e Giorgio Sartarelli.
Alle immagini della vita quotidiana in angoli della città oggi quasi del tutto irriconoscibili, si alternano scatti di cinema, eventi mondani, moda, sport a comporre il quadro di un mondo svanito. Stan Laurel e Oliver Hardy accolti trionfalmente alla stazione Termini nel 1950, uno scatto estivo ad Anzio nel 1958, i tuffi nel Tevere nel 1953 o il picnic di Pasquetta con lo sfondo dei nuovi quartieri in costruzione nel 1957. Scatti irripetibili di un Italia estinta ma capacissima di risvegliarsi nella memoria o di risvegliare l’immaginazione per un tempo mai vissuto e forse registrato con codici indecifrabili negli angoli più nascosti del nostro DNA.
La Mostra:
Roma50. Istantanee di un decennio
Il museo del louvre, via della Reginella 8a, Roma
Lunedì – sabato, orario 11 – 13.00/15 – 19. Ingresso libero.