Osteria dell’Ingegno in Piazza di Pietra a Roma è uno spazio in stile vintage, aperto da mezzogiorno a mezzanotte con la possibilità, dalle 15:00 alle 20:00 di gustare dei piatti estratti dal menu alla carta ma in versione finger. Dalle 17:00 alle 20:00 invece è l’ora dell’aperitivo con un drink o un buon calice da accompagnare a frappe salate, pizze fritte e tartine.

Nel 1996 l’Osteria dell’Ingegno aprì a Roma, come wine bar ‘alla newyorkese’. A guidarlo, nella gestione e in cucina, c’era già Gianmarco Nitti, con un’esperienza decennale negli Stati Uniti.
L’Osteria nel tempo è divenuta un punto di riferimento per chi voleva un’esperienza di vera cucina regionale italiana. Ora, a oltre 25 anni dall’apertura arriva in cucina il nuovo Chef, Bruno Zoccali, ligure del versante di ponente, che per vent’anni è stato titolare di un ristorante sul mare.


Chef Zoccali condivide con Gianmarco Nitti le origini liguri. Nasce così una nuova impronta dell’Osteria dell’Ingegno: per un viaggio nei sapori della Liguria ma senza dimenticare Roma e sempre con prodotti di altissima qualità. Un menu vario, nel rispetto della freschezza dei prodotti e del più ampio concetto della sostenibilità e del “zero waste”. A guidare nella scelta dei vini, Paolo Latini, sommelier: sono circa 400 le etichette tra vini laziali, naturali, biologici, e del resto d’Italia e con circa 30 etichette disponibili per la mescita e 8 bollicine.


www.osteriadellingegno.com.
Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 24:00, chiuso il lunedì.