Un Grand-Old-New Hotel, costruito tra il 1887 e il 1889 è stato sede della Dresdner Bank fino al 1945
Di Teresa Cremona
L’edificio dell’Hotel de Rome ha ospitato la Dresdner Bank quando tutte le filiali furono chiuse nella Zona di occupazione sovietica. Al suo posto venne la Banca di Stato della DDR e vi rimase fino alla caduta del muro.
Poi l’edificio rimase abbandonato e in rovina fino al 2003, quando fu acquistato e restaurato da Sir Rocco Forte ed arredato da sua sorella, l’interior design Olga Polizzi. L’attenzione al dettaglio inizia nelle aree comuni che conservano un’architettura imponente. Le 109 camere e le 37 suite sono disposte su cinque piani, quelle ai piani inferiori hanno soffitti normali, ma le camere al piano superiore hanno soffitti alti oltre nove metri. Ogni camera è unica, cambiano i colori che sono nei toni del panna, blu e rosso. La suite Bebel è stata progettato nello stile di un apparamento berlinese.

Il ristorante italiano Parioli è sotto la guida dello chef Jörg Behrend e in stagione si fa servizio all’aperto sulla terrazza con vista sull’Opera House.
Nell’Opera Court, che era la lobby della Dresdner Bank, si serve il tè pomeridiano. Il Bebel Bar con musica dal vivo e un articolato menù di cocktail è un luogo d’incontro anche per i berlinesi.
Il centro benessere ha una piscina di 20 metri, bagno turco, sauna e palestra.
Hotel de Rome
Behrenstraße 37, Berlino (Germania)
tel. +49/304606090
www.roccofortehotels.com.