DESTINATIONS

Robert Capa, 100 anni dopo

Fino al 19 gennaio 2014 a Villa Manin una mostra dedicata al celebre fotografo

Fino al 19 gennaio 2014 a Villa Manin una mostra dedicata al celebre fotografo


Di Redazione

È a Villa Manin a Passariano (Udine) la grande retrospettiva dedicata al fotografo Robert Capa (1913-1954) in occasione del centenario dalla sua nascita.

Robert Capa è nato in Ungheria e il suo vero nome è André Friedmann. Ha iniziato a fotografare a Berlino, dove si è trasferito a 18 anni per poi spostarsi in Francia e in Spagna. È considerato il padre del fotogiornalismo moderno, documentando ben 5 conflitti bellici. In Spagna fonda anche l’agenzia Magnum nel ’47 continuando però a creare reportage.

La mostra, che ripercorre tutta la sua storia, è composta da più di 180 fotografie. Sono presenti tutte le principali esperienze che hanno caratterizzato il suo lavoro: gli anni parigini, la guerra civile spagnola, quella fra Cina e Giappone, la Seconda Guerra Mondiale con lo sbarco in Normandia, la Russia del secondo dopoguerra, la nascita dello stato di Israele e, infine, il conflitto in Indocina dove Capa è morto prematuramente.

Grazie alla collaborazione con Magnum Photos di Parigi e con l’International Center di New York, un evento per conoscere e approfondire aspetti poco noti di Capa, come il lavoro di cineasta e fotografo di scena.

Per informazioni

www.villamanin-eventi.it