Dove mangiare a Milano, quando tutto è chiuso, e gustarsi un po’ di sapore di mare
Un tocco di Sardegna e altri piatti della tradizione italiana e mediterranea ai Giardini Paprika e Cannella, il ristorante da poco rinnovato di Davide Paderi e Giovanna Taddei, aperto tutto agosto a Milano.
Ai fornelli c’è il giovane Mauro Bizzarro, che ha lavorato otto anni nelle cucine di Giacomo Milano. Tra gli antipasti, “mare crudo” – gamberi gobbetti al lime, scampi di Mazara del Vallo, carpaccio di tonno rosso, tartare di salmone e ricciola, ostrica con bagnetto rosso – o “mare caldo” – insalata di polpo alla catalana, salmone confit con cremoso di barbabietola e cipolla rossa brasata, crema di ceci con gambero rosso al vapore, spiedini di seppia in panure aromatica e gambero gratinato al pistacchio. Tra i primi si assaggiano paccheri “Vicedomini” al ragù di mare; culurgiones di patate alla nuorese in salsa di pomodoro, parmigiano e basilico; chicche di patate abruzzesi al ragù di scorfano, timo e datterini arrosto; fregola sarda fatta a mano alle vongole veraci e bottarga di muggine. Mare anche nei secondi: frittura di calamaro, gamberi rossi e zucchine julienne; filetto di tonno su riduzione al porto bianco, cristalli di porro e fagiolini sautè; salmone marinato alla barbabietola e coriandolo con insalatina croccante e yogurt greco al finocchietto selvatico. I dolci, tutti fatti in casa come il pane e la focaccia, mentre la lista dei vini comprende italiane, bottiglie importanti e qualche bollicina francese.
Ai Giardini Paprika e Cannella
via Ludovico Settala 2, Milano
tel. 02.2049650
Chiuso domenica e sabato a pranzo
Prezzo medio 35€
www.ristoranteaigiardinimilano.com