NEWS

Riapre la Statua della Libertà

Dopo un anno di restauri, da oggi, si può salire fino alla corona del simbolo di New York e dell’intera America del Nord

La Statua della Libertà compie gli anni e si regala i turisti in cima alla corona. Il simbolo dell’America riaperto al pubblico: la novità è che si potrà salire sul punto più elevato


Da La Stampa di Francesco Semprini

La Statua della Libertà compie 126 anni e per l’occasione riapre al pubblico. La vera novità però è che per la prima volta dopo diverso tempo sarà possibile salire sul punto più elevato della statua ovvero la corona che ne cinge il capo. Il simbolo dell’America illuminista si erge su Liberty Island, uno degli isolotti che si trovano dinanzi a Manhattan, nella baia di New York. Lo scorso ottobre era stato chiuso per completare alcuni lavori di ristrutturazione interna, in particolare le scalinate che portano proprio alla corona, correggendo l’eccessiva ripidità dei gradini. Ora infatti per arrivare sul punto più alto bisogna salire 393 scalini anziché i soliti 354, e soprattutto per la prima volta la corona sarà accessibile anche ai visitatori in sedia a rotelle.

«E’ stato possibile creare un’ambiente aperto a tutti, preservando la struttura storica della statua», spiega Mindi Rambo, portavoce del National Park Services, l’autorità che si occupa della tutela dei beni ambientali e culturali. Secondo Rambo, i lavori che sono costati 30 milioni di dollari, consentiranno di accogliere 26 mila visitatori in più rispetto ai 3,5 milioni che visitano ogni anno la statua. Alla corona però potranno avere accesso non più di 240 persone al giorno. Realizzata dall’artista Frédéric Bartholdi, l’opera fu donata agli Stati Uniti dalla Francia di Napoleone III il 28 ottobre 1886 come segno della comune origine illuminista sulla quale poggia la fondazione dell’America e il principio ispiratore della rivoluzione francese del 1789. Rappresenta Libertas, la dea romana della libertà, che sorregge una torcia e la tabula ansata che evoca il codice della legge, sul quale è iscritta la data della dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti, ovvero il 4 luglio 1776. La corona a sette punte simboleggia i sette continenti e i sette mari. Era il simbolo del sogno americano che salutava gli immigrati all’arrivo con i bastimenti, dopo aver attraversato l’Atlantico e prima di essere registrati nella vicina Ellis Island. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 Lady Liberty è rimasta chiusa sino al 2004, riaprendo a fasi alterne negli otto anni successivi.