HOSPITALITY

Castelfalfi, la nuova meta superchic della Toscana

La tenuta tra Firenze e Pisa cambia passo con l’ultima ristrutturazione. Vacanza country nel resort a cinque stelle con azienda agricola biologica

La tenuta di Castelfalfi, nel cuore della Toscana rurale, cambia proprietà e volto. Nel 2021, l’ha acquistata la famiglia indiana Lohia, che si è innamorata a prima vista del borgo millenario e dei 1100 ettari di terra che lo circondano. «L’hanno comprata per lasciare ai nipoti un ricordo tangibile dei nonni», racconta il nuovo direttore Roberto Protezione, che arriva dal vicino Belmond Castello di Casole.

Intanto il borgo è stato ristrutturato dallo studio parigino Affine Design ed è pronto per la sua prima stagione: 150 camere, due piscine riscaldate, un campo da golf con 27 buche, il più grande della regione e uno dei più impegnativi in Italia. Il tutto immerso in un paesaggio meraviglioso di colline e boschi, per metà rivolto verso il Chianti fiorentino e per l’altra metà nella provincia di Pisa.

Si soggiorna nell’hotel diviso tra due strutture storiche o in appartamenti e casali. E si pranza all’Olivina, un unico grande ristorante, con angoli dove gli chef fanno la pasta a mano e dove si assaggiano vino e olio prodotti nell’azienda agricola biologica della tenuta. Quasi pronta anche la spa di 1800 metri quadrati, mentre i primi ospiti, dal primo aprile, possono divertirsi da subito sulle zipline tra gli alberi. Ma le attività sono tante, dal tiro con l’arco alla pesca, dalla vendemmia all’apicoltura, alla raccolta di zafferano.

www.castelfalfi.com