Dopo il restyling, la neoRomantica passa l’estate in Nord Europa, poi a settembre parte per la Grande Crociera dell’Emisfero Orientale che arriva fino alla Nuova Zelanda
Costa Crociere (www.costacrociere.it) presenta Costa neoRomantica (www.costacrociere.it/neoromantica), nata dal restyling di Costa Romantica, della quale ha mantenuto solo l’architettura originaria.
Il progetto di restyling, una delle opere di rinnovamento più grandiose mai realizzate su una nave da crociera con un investimento di 90 milioni di euro, è stato realizzato nei cantieri genovesi San Giorgio del Porto e ha coinvolto ogni aspetto della nave. Gli spazi sono più ariosi, con grandi vetrate sul mare e sono stati aggiunti 2 semiponti, 111 cabine (per un totale di 789 e 1800 ospiti), 150 balconi. Obiettivo del restyling era creare una nave a cinque stelle con design ricercato e raffinato; un’area benessere; alta gastronomia; intrattenimento di qualità e itinerari nuovi.
Design
Gli interni sono stati affidati a Tillberg Design (www.tillbergdesign.com), studio di architettura svedese che ha disegnato gli interni di circa 130 yacht di lusso e prestigiose navi da crociera, e da Syntax (www.syntaxuk.com), studio londinese specializzato nel design di hotel e centri benessere.
Area benessere
Samsara Spa, situata a poppa, offre trattamenti e rituali ayurvedici, massaggi con oli profumati, saune, bagni turchi, solarium, piscina per talassoterapia e idromassaggio, ristorante dietetico e palestra affacciata sul mare con macchine Technogym. Il centro è completo al punto da consentire una crociera spa, e per questo ci sono 56 cabine dedicate a chi desidera isolarsi nel mondo del wellness e del rilassamento senza indugiare in tentazioni.
Gastronomia
Tentazioni sulla nave ce ne sono tante: gli 80 e più formaggi e altrettanti vini del Wine & Cheese Lounge (i vini al calice sono selezionati dall’Associazione Italiana Somelier), cioccolatini e praline di Andrea Slitti al Coffee & Chocolate bar, il forno a legna della Pizzeria Capri, alta cucina e piatti dei dei posti che si visitano, e il buffet sempre aperto.
Intrattenimento
Non esiste più un teatro, tutta la nave diventa un grande palcoscenico con eventi, sorprese, show, spettacoli e musica nel Salone Disco Tango, al Cabaret Vienna e al Grand Bar Piazza Italia, al Cigar Lounge, dove si trovano sigari arrotolati a mano nella Repubblica Dominicana e in Nicaragua e una selezione di cognac “Grande Réserve”.
Tecnologia e Comfort
Costa neoRomantica è la prima nave attrezzata con la tecnologia del “Digi Mobile”, una piattaforma per smartphone e tablet che consente agli ospiti di avere in tempo reale informazioni sulla navigazione e di prenotare comodamente le escursioni a terra, il ristorante preferito sulla nave o la Spa Samsara. È inoltre la prima nave da crociera ad utilizzare esclusivamente luci LED. Le 789 cabine della nave hanno tv a schermo piatto da 40 pollici e macchina del caffè con selezione di tè e caffè, accappatoi e teli di Frette personalizzabili.
Itinerari di grande fascino
Il 20 e 28 agosto, Costa neoRomantica parte da Amsterdam (Olanda) e fa rotta verso “Le sei città capitali”: Amburgo (Germania), Copenhagen (Danimarca), Oslo (Norvegia), Le Havre (Francia) – da dove si raggiunge Parigi – e Dover (Inghilterra) – da dove si visita Londra. Il viaggio dura 9 giorni e 8 notti.
Poi la neoRomantica intraprende la Grande Crociera fino alla Nuova Zelanda, attraversando i luoghi più significativi dell’Emisfero Orientale. Salpa da Savona il 19 settembre 2012 e naviga per 107 giorni, attraverso Egitto, Giordania, Israele, Oman ed Emirati Arabi, India, Maldive, Seychelles, Madagascar, Réunion e Mauritius, Sri Lanka, Thailandia, Malesia e Singapore Indonesia, Australia. La Grande Crociera, suddivisa in 5 tratte acquistabili anche separatamente, termina il 3 gennaio a Melbourne in Australia dopo essere passata anche in Nuova Zelanda. La crociera viene poi ripetuta a ritroso lungo lo stesso percorso, concludendosi a Savona il 1 aprile 2013. Da 6.690 €, escluso il volo di ritorno da Melbourne.
Nuove Escursioni
Le crociere di Costa neoRomantica offrono un nuovo modo di vivere le destinazioni, un nuovo concetto di escursione volto a far godere al meglio del fascino, della bellezza e del divertimento offerti dalle località visitate. Vi saranno “escursioni su misura” con veicolo, guida e autista privati; tour che offriranno la possibilità di assistere e partecipare a eventi speciali (concerti, opera, mostre, eventi sportivi) in calendario nelle località comprese negli itinerari; escursioni in aereo o in elicottero; escursioni “overland” della durata di 2 e 3 giorni in mete affascinanti come il Marocco, l’India e l’Australia, dove si potrà esplorare Ayers Rock; escursioni enogastronomiche per scoprire il meglio delle località visitate; “Premium Tours ” con mezzi di trasporto “privati”. Si può richiedere anche un conferenziere di bordo, disponibile per incontri privati sulle destinazioni.
Informazioni e prezzi: www.costacrociere.it