DESTINATIONS

Restauri da ammirare

Fino al 30 aprile al Museo Nazionale di San Matteo a Pisa si può ammirare il capolavoro di Simone Martini nel laboratorio di restauro

Fino al 30 aprile al Museo Nazionale di San Matteo a Pisa si può ammirare il capolavoro di Simone Martini nel laboratorio di restauro

Di Teresa Cremona

Al Museo Nazionale di San Matteo prosegue l’apertura straordinaria del laboratorio dove si sta completando, dopo circa due anni di lavoro, il restauro del polittico di Santa Caterina firmato nel 1320 dal grande pittore senese Simone Martini.

Dal 20 marzo al 30 aprile, ogni mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30, si ripete per visitatori, studenti e turisti l’occasione per vedere da vicino il capolavoro, ammirandone gli straordinari dettagli di esecuzione, e ascoltare dalla voce dei restauratori le problematiche e le scoperte emerse durante l’intervento di restauro.

Completa la visita la postazione multimediale realizzata in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna: su un grande schermo ad alta definizione collegato ad una postazione touch screen, sono raccolte e organizzate, oltre alle informazioni storiche, iconografiche, tecniche relative al polittico, tutte le indagini diagnostiche e i dati relativi al restauro appena completato.

La ricollocazione del polittico di Simone Martini all’interno del percorso museale è prevista per l’inizio del mese di maggio.

Per le scuole è disponibile su prenotazione un percorso didattico completamente gratuito.

Museo Nazionale di San Matteo
piazza San Matteo in Soarta, Pisa
tel. 050541865
sbapsae-pi.museosanmatteo@beniculturali.it