DESTINATIONS

Renoir a Torino

Dal 23 ottobre, il GAM ospita 60 opere dell’impressionista provenienti dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie

Dal 23 ottobre (al 23 febbraio), il GAM di Torino ospita 60 opere dell’impressionista provenienti dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie


La mostra che si inaugura il 23 ottobre al GAM di Torino raccoglie una sessantina di opere provenienti dai musei parigini d’Orsay e dell’Orangerie che ricostruiscono i momenti salienti e le svolte della carriera di Pierre-Auguste Renoir (1841-1919) che fu feconda e variegata, dalla scultura alla pittura, dalle scene en plein air ai ritratti dei suoi colleghi, ai nudi di donna per i quali è famoso. Alla GAM si possono vedere opere note come La balançoire, Il clown, Ballo in campagna, Le bagnanti e capolavori quali il Ritratto di Claude Monet, Ritratto di Bazille, Il sentiero nell’erba alta.

Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di alcuni capolavori per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. La curatela della mostra è affidata a Sylvie Patry, Conservatore Capo presso il Musée d’Orsay e grande specialista di Renoir, e a Riccardo Passoni, Vice Direttore della GAM di Torino. Il catalogo della mostra è pubblicato da Skira.

Renoir
ottobre 2013-febbraio 2014

GAM, Galleria d’Arte Moderna, Torino
www.gamtorino.it

www.mostrarenoir.it
www.facebook.com/mostrarenoirtorino