Italy

Relax d’autunno nelle spa delle Dolomiti

A piedi nudi tra gli alberi o in una piscina fumante davanti alle montagne

Connessione con la natura: è questa la parola magica per ritrovare il proprio benessere. C’è sempre più voglia di spazi aperti, di aria pura, di verde: un reale bisogno di disconnettersi, di entrare in sintonia con gli elementi naturali, immersi nei silenzi e nei suoni della natura, lontano il più possibile dallo stress quotidiano.

Per questo la montagna è il luogo ideale dove rigenerarsi, proprio attraverso gli elementi naturali. Discipline come yoga, meditazione, esperienze olistiche si sono infatti trasferite in quota e si possono particare su un prato, di fronte a una cima, nel bosco.

Adler Lodge Ritten, Soprabolzano (Bolzano).

Full immersion nella natura

Tra le montagne si parla anche di “forest bathing” e abbraccio degli alberi. Il bagno nella foresta garantisce il detox e il rafforzamento del sistema immunitario grazie a un’immersione totale nella natura: è una pratica nata in Giappone che si sposa perfettamente con l’ambiente montano dell’Alto-Adige. Immergersi significa sedersi tra gli alberi, annusarli e beneficiare degli oli essenziali che emanano, significa fare una passeggiata nel bosco e fermarsi a meditare.

Gli alberi si possono anche abbracciare: danno forza e carica e ci si sente un tutt’uno con loro. Oppure si può camminare sui sentieri e sull’erba a piedi nudi: è la pratica del barefoot, che unisce forza fisica e mentale attraverso il contatto diretto con la terra.

Anche l’acqua ha un potere rigenerante: la sua forza ed energia sono un concentrato di benessere. Ecco allora i percorsi kneipp, dove ancora una volta a piedi nudi si entra in contatto con gli elementi naturali. O ancora le passeggiate sonore, ascoltando il fragore di torrenti e cascate.

Hotel Miramonti, Avelengo (Bolzano).

Saune girevoli, piattaforme fluttuanti e acque calde

Rilassarsi e rigenerarsi in Alto Adige è possibile anche all’interno delle strutture dove si sceglie di alloggiare: dal b&b all’hotel cinque stelle, tutti hanno una zona wellness o un angolo relax. Sempre innovativi e di design, sempre in connessione con la natura. Ci sono saune insolite, piscine che sfiorano il cielo e luoghi relax suggestivi, in mezzo al bosco o a un lago.

L’ultima trovata che coniuga innovazione e design si chiama Elements: è una nuova sauna girevole e sospesa a San Cassiano, in Alta Badia. Si trova a nove metri di altezza, ha una base cilindrica e ruota su sé stessa a 360 gradi offrendo una vista panoramica su tutto il paesaggio. Di ultima generazione è anche la piattaforma fluttuante in acciaio che si trova in Valdaora: un angolo esclusivo con vista spettacolare sulle cime della Val Pusteria.

Si nuota tra terra e cielo anche in una guesthouse sull’Altopiano del Renon, sopra Bolzano, sospesa fra città e montagna: sul tetto della struttura si trova una piscina panoramica con una bella area relax che consente di stare a tu per tu con le cime circostanti. Non mancano le “sky spa” a San Vigilio di Marebbe, dove i monti si riflettono nell’acqua della piscina riscaldata, così si può nuotare anche quando scendono i fiocchi di neve. A Plan de Corones c’è una piscina a sfioro, depurata con ozono, dove l’acqua si confonde con l’azzurro del cielo.

Sopra Merano, ad Avelengo, si galleggia in un’acqua che raggiunge i 40 °C e ci si riposa sulle piattaforme solari inserite tra le rocce. Si trovano invece sul lago alcune saune a Ortisei: dallo scorso anno è stata creata una grande piattaforma in mezzo a un laghetto che ospita saune con ampie vetrate per sentirsi parte integrante del giardino e scorgere le cime del Sassolungo in lontananza.

Senza pareti e senza confini sono poi le spa che dispongono di vedute panoramiche che dissolvono il confine tra dentro e fuori. Come in alcuni hotel sopra Lana, a 1.500 metri di quota, oppure a Slingia con vista sulla Val Venosta, o a Sesto Pusteria e Soprabolzano, sull’Altopiano del Renon. Tutte con sbalorditiva vista monti.

Per scegliere le spa migliori delle Dolomiti, guidati da chi le conosce e le ha visitate, contattate Dolomite Mountains, l’operatore specializzato in viaggi attivi personalizzati in montagna (anche ski safari), sul Lago di Garda e Sardegna. Leggi qui le proposte aggiornate.  Prenota con il promocode THETRAVELNEWS per ricevere una bottiglia di benvenuto oppure uno sconto di 50 € sui servizi di Dolomite Mountains.