HOSPITALITY

Refugia Lodge

Design d’avanguardia e architettura tradizionale per un resort sull’arcipelago di Chiloé, in Cile

Design d’avanguardia e architettura tradizionale per un resort sull’arcipelago di Chiloé, in Cile

Di Teresa Cremona

L’arcipelago di Chiloé, nominato dal New York Times uno dei “45 Luoghi da visitare nel 2012,” è formato da una catena di isole al largo della costa del sud del Cile. Isolato e lontano da rotte battute, fu ‘scoperto’ nel XVI° secolo dai conquistadores spagnoli, da allora la popolazione pur mantendo vive antiche tradizioni indigene e folclore, si è integrata con la cultura ispanica e le chiese dei gesuiti interamente costruite in legno, 14 delle quali Patrimonio UNESCO, dominano maestose ogni baia.

Ma l’arcipelago, in una regione fortemente influenzata da un clima difficile e che in parte è stato causa del suo isolamento, ha caratteristiche proprie che lo distinguono dal continente cileno, oltre ad una natura spettacolare con la costa del Pacifico che si frastaglia in baie, golfi e insenature boscose, disseminata di piccole isole che si raggiungono facilmente con le imbarcazioni locali.

Refugia Lodge è sulla cima di un colle, con splendida vista sul Reloncaví Seno e sulle cime innevate delle Ande, è a soli 20 minuti dalla capitale Castro ed è un progetto realizzato dallo studio Mobil Arquitectos. E’ un edificio moderno che fonde però design d’avanguardia e tecniche architettoniche tradizionali, 1.250 metri quadrati di superfice, ampie parti in vetro che sembrano farlo stare sospeso nell’aria e l’impiego del legno in omaggio alla maestria chilote per la lavorazione di questo materiale. Quindi legno a scandole negli esterni e struttura sollevata su pilastri di cemento in uno stile influenzato dai “Palafito”, le case tradizionali presenti sull’isola. Secondo il team creativo “l’architettura dell’hotel cerca di portare un’impronta luminosa sulla topografia del paesaggio. Alla maniera di un ponte, le camere, sospese, arroccate sulla collina, emergono dallo spazio, massimizzano la luce e la prospettiva”. Tutti gli elementi dell’arredamento del rifugio, comprese le coperte di lana, i tappeti, i mobili espressamente disegnati, le sedie rivestite di pelle di pecora, sono opera di artisti e di artigiani locali.

Il lodge che rappresenta un tocco di comfort in una regione nota per la sua rusticità, dispone di 12 camere, con vetrate-finestra affacciate sul golfo, c’è la sala lettura, il centro benessere con vasca idromassaggio, bagno turco, sauna e massaggi. C’è il ristorante che fa cucina a base di prodotti di provenienza locale e con frutti di mare appena pescati, ed il cibo è sempre accompagnato dagli ottimi vini cileni.

L’hotel organizza trekking nella foresta pluviale, visite alle colonie di pinguini, itinerari in bicicletta, a cavallo e escursioni giornaliere a baie e villaggi remoti, a bordo di una barca tradizionale chilote, per far conoscere la cultura indigena.

Refugia Lodge
San José Playa, Castro, Chiloé (Chile)
tel. +56/65 772 080 / 81
contact@refugia.cl
www.refugia.cl

Chiuso dal 1° Maggio al 31 Agosto 2013.

Prezzo per persona al giorno: a partire da 530 US$

Che include:
transfer a/ dall’aeropporto di Mocopulli (Castro)
pernottamento
pensione completa con bevande alcoliche ed analcoliche (sono esclusi vini e liquori di selezioni particolari)
escursione del giorno con guida in lingua inglese e spagnola
equipaggiamento per le escursioni, imbarcaziono, cavalli, auto o bicilcette
uso della Spa.