ECOTOURISM

Primavera slow

Undici settimane di eventi per esplorare da vicino il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna

Undici settimane di eventi per esplorare da vicino il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna

Di Deorah Basili

Che l’inverno lasci il posto a una natura che si risveglia e a una nuova edizione del Primavera Slow. Fino al 3 giugno 2012, nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, sono in programma attività ed eventi ecofriendly tra cui sagre, escursioni in barca e a piedi, biciclettate, laboratori, mostre, spettacoli per riscoprire la natura e la primavera.Tra Ci sono anche le passeggiate notturne nel parco, un’escursione birdwatcher “100 specie in un giorno”, una sfida giocosa per cercare di osservare il maggior numero di uccelli in una giornata; le escursioni in pullmino elettrico sulle tracce del cervo della Mesola e in trenino nelle Valli Sud di Comacchio e incontri sulle erbe e il loro utilizzo.

In evidenza alcuni appuntamenti da segnare nel taccuino di viaggio:

Green Day e 34^ Sagra del tartufo: il 31 marzo-1 aprile nella Pineta di Classe e nel Parco I maggio, con stand gastronomici, degustazioni e mercatini.

VI edizione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo naturalistico: il 27-29 aprile a Comacchio. Tra le attività, anche escursioni fotografiche e il Fotofestival 2012 con mostra delle immagini epremiazione del concorso fotografico Asferico 2012.

Navigare e pedalare lungo il Po di Volano: il 12-13 maggio e il 19-20 maggio. Percorsi alternativi da Ferrara al delta del fiume.

Milano Marittima-Cervia: Cent’anni di bellezza, pineta, saline e giardini in fiore, il 26-27 maggio. Un weekend dedicato all’arte e a luoghi da scoprire.

Parco del Delta del Po Emilia-Romagna
tel. 053357693/4
www.podeltabirdfair.it