Presentato a Madonna di Campiglio il progetto di Fiat per testare le Freemont sulle aree alpine: la maison torinese ne consegna 11 in prova alle migliori scuole di sci d’Italia
Di Raffaella Parisi
Madonna di Campiglio apre la stagione invernale con la presentazione di Fiat Freemont Top Ski Schools Project. Liniziativa consiste nell’affidare 11 vetture Freemont, progettate per i terreni e il meteo delle aree alpine, ad altrettante scuole di sci, ritenute da Fiat le migliori in Italia: Plan De Corones di Brunico; Dolomites del comprensorio Alta Badia; scuola sci e snowboard Obereggen nel comprensorio Obereggen – Val di Fiemme; Tonale – Presena e Pontedilegno, entrambe del comprensorio Adamello Superski; Contea Bormio; Sauze – Sportinia; Pragelato; Freewhite a Sestriere; Monte Gomito/Abetone; la 5 Laghi di Madonna di Campiglio. I 500 maestri delle scuole scelte possono usare liberamente le auto ricevute, testarle e farle provare ai loro allievi.
Scuole e stazioni sono tutte blasonate dagli intenditori di montagna. Prendiamo quindi Madonna di Campiglio, la “perla” delle Dolomiti di Brenta. Per il ponte dell’Immacolata, gli hotel da prenotare sono due: l’Alpen, 28 suite, un centro wellness e ristorante tipico (viale Dolomiti di Brenta 84, tel. 0465440409, info@alpensuitehotel.it, www.alpensuitehotel.it; doppia da 140 €) o lo Chalet all’Imperatore, che ha anche un centro benessere per trattamenti al pino mugo e sauna finlandese (via Rododendro 5, tel. 0465440858, info@allimperatore.com, www.allimperatore.com; da 110 €).
Quando si ha voglia di stare tra la gente, a qualunque ora del giorno e fino a tarda notte, si va allo Chalet Fiat, un rifugio a 2000 metri dove la prima cosa bella è il panorama: da un parte le cime del Brenta, dall’altra la Presanella-Adamello (www.chaletfiat.eu, nella foto in altro).