Il Caseificio dei Barbi a Montalcino (Siena) è stato nominato tra i vincitori de Le mondial du fromage et des produits laitiers 2023.
In attività da metà Ottocento al Molin del Fiore (ancora oggi parte delle tenute della famiglia Colombini), il Caseificio dei Barbi è la più antica attività di produzione di formaggi ancora esistente a Montalcino e fa parte della storica Fattoria dei Barbi nota cantina produttrice di Brunello.
Per festeggiare le nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 (Oro per il Cacio alla Presura | Eccellenze di Montalcino e Bronzo per il Cacio al Miele di Castagno e Polline) e per dare la possibilità ai tanti appassionati di formaggio di visitare il caseificio, durante l’open day del 23 e 24 settembre, con visite guidate con degustazione alle 10:30 e alle 16.

Durante la visita si assiste ai processi di produzione dei formaggi e di vedere i magazzini di stagionatura dove le forme riposano e vengono curate in attesa di raggiungere la giusta maturazione. Il tour termona con la degustazione per imparare le differenze tra le diverse stagionature e acquistare i prodotti.

Le visite guidate devono essere prenotate in anticipo, poich<è il numero dei partecipanti è limitato a 15-20 persone.
Il ticket di ingresso è di 20 euro a persona comprensive di degustazione. Le visite sono condotte in lingua italiana e in inglese.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a caseificio@fattoriadeibarbi.it oppure info@fattoriadeibarbi.it o chiamando 0577 841236 | 0577 841111 | m. (+39) 348 3815014 (anche whatsapp).
Su richiesta possibilità anche di visita guidata alla Cantina storica della Fattoria Dei Barbi e al Museo del Brunello. In azienda è presente anche la Taverna dei Barbi, punto di ristoro, dove poter pranzare e assaggiare con la dovuta calma formaggi in abbinamento ai vini della Fattoria dei Barbi e molto altro.
www.fattoriadeibarbi.it.