Green Velo è la pista ciclabile che attraversa cinque diverse regioni della Polonia Orientale
Di Redazione Roma
La ciclabile polacca si chiama Green Velo e passa per cinque regioni nell’Est del paese: la regione di Lublino (350 km c.ca), la Podkarpackie (430 km c.ca), la regione Podlaskie (590 km), la Świętokrzyskie (circa 190 km) e la Varmia-Masuria (420 km).
Lubelskie e il suo capoluogo, la citta di Lublino, una regione che accoglie gioielli dell’arte rinascimentale come Zamosc e Kazimierz Doldny. Dal confine della regione passa per Terespol, Sławatycze, Włodowa, Wola Uhruska, Chełm, Krasnystaw, Szczebrzeszyn, Zwierzyniec, Józefów fino al confine della regione Podkarpackie a Mazily (comune di Susiec).
Podkarpackie, il capoluogo e la citta di Rzeszów si caratterizzano per l’architettura in legno e le chiese iscritte nella Lista UNESCO come Patrimonio dell’Umanita. Dal confine della regione Lubelskie a Podlesina ( comune di Narol) passando per Horyniec Zdrój, Przemyśl, Dynów, Rzeszów, Łańcut, Leżajsk, Ulanów fino al confine della regione Świętokrzyskie a Trześń (comune di Gorzyce).
Podlaskie, il capoluogo e Białystok, sono luoghi unici al mondo per il loro patrimonio naturalistico e per l’incrociarsi di diverse culture e religioni: cristiana, ebraica, ortodossa. Dal confine della regione warmińsko-mazurskie a Gromadczyzna (comune di Wiżajny) passando per Suwałki, il Parco Nazionale Wigierski, Augustów, il Parco Nazionale Biebrzański, Goniądz, Tykocin, il Parco Nazionale Narwiański, Białystok, Supraśl, Siemianówka, il Parco Nazionale di Białowieża, Hajnówka, Mielnik fino al confine della regione Lubelskie a Niemirów.
Świętokrzyskie, il capoluogo e Kielce con le montagne piu antiche d’Europa, grotte piene di sorprese, impronte di dinosauri e fossili di pesci preistorici. Dal confine della regione Podkarpackie a Sandomierz passando per Klimontów, Iwaniska, Raków, Kielce fino a Sielpa Wielka (come di Końskie).
Varmia-Masuria, il capoluogo e Olsztyn, questa è la Terra dei Mille Laghi, paradiso naturalistico ricco di interessanti elementi storici. Dal confine della regione Pomerania (comune di Elbląg – collegamento in traghetto per Nogat a Kępiny Wielkie) passando per Elbląg, Braniewo, Pieniężno, Górowo Iławeckie, Lidzbark Warmiński, Bartoszyce, Węgorzewo, Gołdap fino al confine con la regione Podlaskie a Żerdziany (comune di Dubeninki).
Dal percorso principale si snodano diverse piste che conducono a luoghi attraenti dal punto di vista turistico. Queste “deviazioni” sono state create nei luoghi nei quali non sarebbe stato possibile far passare la pista principale: collegamento con la stazione di Korsze per Augustow per Łomża, Białowieża, per la stazione di Rzeszów, per la stazione di Kielce.
Il progetto Green Velo offre un prodotto turistico di sicuro interesse, in zone della Polonia dell’Est ancora tutte da scoprire.
Green Velo sara presentato all’ EXPO 2015 durante la Settimana del Turismo Polacco, dal 18 al 24 maggio 2015.