Fino al 1° settembre la Torre pendente è aperta al pubblico anche di sera
Oltre agli orari di accesso previsti durante il giorno, è possibile visitare il celebre monumento anche dalle 20 alle 22 godendo del tramonto e delle luci della notte e della pace delle ore serali, quando la maggior parte del flusso turistico ha lasciato la Piazza.
Prima di salire sulla Torre si può visitare la Sala del Pesce che dopo i recenti lavori di restauro è stata liberata dagli strumenti di controllo della pendenza, ed è di nuovo spazio vuoto così come era stato concepito.
Dalla Sala del Pesce alzando gli occhi si vede il cielo come attraverso uno speciale e incredibile cannocchiale. E’ ugualmente aperto il Camposanto monumentale con lo straordinario chiostro quadrangolare e la facciata marmorea che chiude a nord la Piazza dei Miracoli. Concepito per la sepoltura dei morti doveva essere anche insegnamento ai vivi, invitati a riflettere sulla vita terrena e sulla vita eterna dal ciclo pittorico che affrescava le pareti che fu danneggiato da un incendio nella seconda guerra mondiale, e che ora in buona parte è stato restaurato e ricollocato ed è illuminato per la visita notturna. Infine, dal 24 giugno all’11 luglio, nel chiostro del Museo dell’Opera del Duomo si tiene Musica sotto la Torre, rassegna di musica classica e jazz.
Info:
Opera della Primaziale Pisana
tel. 050835011
www.opapisa.it