L’Italia è tutta da riscoprire. E quest’anno, con le difficoltà a partire per lidi lontani, abbiamo l’occasione di visitare alcuni luoghi poco noti e poco affollati. Uno di questi è il Mugello, una zona rurale vicina a Firenze. Qui si trova La Tenuta Le Tre Virtù, il resort di Valentina Sabatini e Christian Priami, che nel 2010 hanno scelto di abitare nel verde, lontano da traffico e cemento e hanno acquistato un borgo abbandonato del Settecento con un casolare, il fienile, una capanna, la porcilaia e sei ettari di terra con orto e frutteto, uliveto e campi di lavanda. Lo hanno restaurato rispettando la struttura originale e con attenzione alla sostenibilità, realizzando un impianto di geotermia, un impianto fotovoltaico e certificandosi come agriturismo biologico.
Prima di arrivare alla Tenuta, Antonello Sardi era lo chef della Bottega del Buon Caffè, uno dei migliori ristoranti di Firenze, con una cucina contemporanea ed etica, tecnica e di ingredienti locali. Aveva una stella Michelin, ed era scontato che la mantenesse anche al ristorante Virtuoso della Tenuta. La sera si cena nelle tre sale, con tavoli distanziati e prenotazione d’obbligo. Per pranzo invece si fa il picnic gourmet in giardino, nell’uliveto o a bordo piscina. Si può anche ordinare la cassetta con frutta e verdura dell’azienda da portare a casa.
Tenuta Le Tre Virtù
via di Lucigliano 13, Scarperia e San Piero (FI)