Ad appena 20km da Firenze, la Tenuta di Artimino ha tutti gli ingredienti di una vacanza da ricordare: il fascino della dimora storica, il paesaggio-gioiello dei vigneti, un borgo prezioso e raccolto, e tutto il comfort di servizi di alto livello. Un luogo esclusivo e immerso nella quiete, che offre servizi diffusi tra il resort e il borgo, sempre con la giusta privacy. Le 37 stanze, gli appartamenti nel Borgo e le case coloniche private, offrono la possibilità si disegnare un soggiorno modellabile in diverse tipologie di alloggio, sempre declinato al bello e al relax assoluto.

Dallo scorso anno la tenuta, di proprietà della Famiglia Olmo, è stata affidata in gestione al Gruppo internazionale di hotellerie Meliá Hotels International. Entra così (per prima in Italia) nel prezioso carnet di boutique hotel The Melià Collection, che la reinterpreta secondo la propria filosofia ma mantenendone intatta la personalità unica.

Il contesto è magico, straordinario. La Villa Medicea La Ferdinanda, dal 2013 Patrimonio Unesco, domina il paesaggio di quella che dal 1596 fu la residenza di caccia della Famiglia de’ Medici. 730 ettari di natura, curata e preservata nel tempo, in gran parte coltivati a vite. La paggeria Medicea ospita le stanze e la reception, intorno è tutto quiete e relax. La grande piscina, il giardino, gli affacci antichi sulle città e la terrazza del ristorante Biagio Pignatta. Il borgo si raggiunge piacevolmente a piedi, per incontrare altri servizi diffusi tra le vecchie mura. Si arriva qui per farsi coccolare nella Spa, tra percorso benessere, massaggi personalizzati e l’imperdibile vino-terapia. Si passeggia tra i vicoli, la torre dell’Orologio e il Museo Archeologico. Ci si ferma infine nel Ristorante Cantina del Redi, sempre di proprietà della Tenuta, per assaggiare i piatti della tradizione toscana in chiave gourmet e contemporanea (da non perdere le proposte alla brace).


Gli ospiti della tenuta sono immersi in un’oasi di pace esclusiva e completa, dove tutto è a portata di mano, disegnato con funzionalità eppure antico, in una narrazione perfettamente equilibrata tra fascino storico e comfort. Anche il restyling è intervenuto in assoluta continuità, nel segno di un’eleganza discreta, frutto dell’intervento e della collaborazione tra Alessandro Mario Cesario e Studio AtelierP.

Il “rosso Artimino” domina la palette colori degli ambienti, in contrasto con le texture geometriche di tessuti e sedute, con le sfumature cangianti dei tessuti e con elementi d’arredo che alternano l’oro al legno antico. L’identità toscana è ben riconoscibile, ma sublimata in un design di interni sofisticato, nel segno di quell’eclettic country chic che è il marchio stilistico del progetto.

Di vini e vigneti, un viaggio tutto toscano
Intorno al soggiorno la Tenuta di Artimino Member of Meliá Collection disegna una serie di attività su misura per i propri ospiti. Il gourmet pic nic è un’esperienza intima e raffinata nel giardino della Villa Medicea. Trekking, bike tour e passeggiate a cavallo sono altre piacevoli esperienze per vivere il territorio all’aria aperta.

Nel Ristorante Biagio Pignatta si svolgono le cooking class, un viaggio “con le mani in pasta” nella cultura gastronomica toscana e nei suoi piatti più famosi, per portarsi a casa i segreti della preparazione di pici e cantucci. Un’attenzione a sé meritano i vini, eccellenza della Tenuta. Perché se la Villa domina la collina, il colpo d’occhio sul paesaggio è sui 70 ettari di vigneti che la circondano, a comporre un quadro deliziosamente toscano. Qui si producono i pregiati vini della cantina vinicola di proprietà della Famiglia Olmo, dai vitigni Sangiovese e Cabernet. Chianti DOCG e l’imperdibile Carmignano DOCG, piccolissima denominazione per quantità prodotte ma nobilissima nel racconto del territorio (la più antica in Italia).
Villa La Ferdinanda, una location da sogno
La chiamano “Villa dei Cento Camini”, per via dei tanti comignoli aperti sul tetto. In realtà a Villa La Ferdinanda i camini funzionanti sono 56, ma l’eccesso racconta comunque la maestosità di un luogo dai grandi numeri. Costruita nel 1596 per volere del Granduca Ferdinando I de‘Medici, su disegno di Bernardo Buontalenti, è stata a lungo residenza di caccia della famiglia de’Medici, ma anche luogo dedicato all’otium umanistico delle arti e della poesia. Aperta sui colli di Montalbano, nel territorio di Carmigano, e in posizione dominante sul Barco Reale (che poi ne diventerà il parco) era il buen retiro perfetto, a due passi da Firenze. Alcuni dettagli ci raccontano il passato illustre di queste stanze, come il girarrosto delle Cantine Granducali costruito su disegno di Leonardo Da Vinci. L’aspetto architettonico è unico, austero nelle linee ma alleggerito dalla scalinata centrale a coda di rondine in pietra serena, che dalla Loggia affrescata scende fino ai giardini. Dal 2013 la villa è Patrimonio Unesco insieme alle altre Ville e Giardini medicei, e oggi è parte integrante della Tenuta di Artimino Member of Meliá Collection, come scenografia ideale per eventi esclusivi e matrimoni da favola.

About The Meliá Collection
The Meliá Collection è una curatissima selezione di hotel unici e singolari che esprimono uno spirito indipendente e sono un inconfondibile espressione del luogo in cui si trovano. Questa nuova categoria si aggiunge al portafoglio di marchi internazionali di Meliá Hotel e mira a far nascere una nuova definizione di viaggio esperienziale di lusso attraverso una collezione di hotel che brillano per il loro patrimonio artistico e culturale, rispettando sempre la narrativa unica dell’hotel. The Meliá Collection raggruppa proprietà non convenzionali con una personalità molto distintiva per la loro posizione esclusiva, o per le tradizioni e la storia che rappresentano: la Maison Colbert e Villa Marquis, entrambe a Parigi, la Tenuta di Artimino in Toscana, il Meliá Serengeti Lodge in Tanzania, il Meliá London Kensington Hotel a Londra, Meliá Desert Palm Hotel a Dubai e Hacienda del Conde a Tenerife. Questa nuova collezione di hotel fa un ulteriore passo avanti nella strategia di differenziazione di Meliá e nel suo impegno per un turismo di qualità superiore, migliorando la scoperta e l’autenticità in tutte le destinazioni, che si tratti dell’essenza di una città, di un luogo di vacanza esclusivo o di un luogo remoto ed esotico. The Meliá Collection aggiungerà nuove aperture al suo portfolio a Madrid, Ngorongoro (Tanzania) e Palasa Beach (Albania).
Info
artimino@melia.com
www.artimino.com
@artimino.