Il Den Blaa Planet è il nuovo acquario più grande d’Europa, ha aperto a Copenhagen il 22 marzo
Di Teresa Cremona
L’imponente struttura è stata progettata dallo studio danese 3XN e si trova a Taarnby appena fuori Copenaghen, a 5 minuti di auto dall’aeroporto della città e dal Ponte di Øresund.
Si chiama Pianeta Blu ed è il più grande acquario d’Europa, contiene in 7 milioni di litri di acqua 53 acquari e più di 450 specie di pesci e di creature che si possono trovare nei fiumi, nei laghi e negli oceani nelle diverse zone climatiche del mondo.
L’edificio ha ali curve che simulano le forme generate dai vortici d’acqua, è rivestita di scandole di alluminio scintillante che ricordano le squame di pesce. Le varie sezioni sono suddivise senza un percorso fisso, così gli architetti sperano di ridurre le code di attesa agli acquari più popolari e più visitati.
L’ingresso principale conduce in un atrio circolare al centro della struttura, dove i visitatori attraverso un soffitto di vetro vedono una piscina sopra la loro testa.
“Il nostro desiderio era quello di far scendere i nostri visitatori lungo una strada che li conducesse dentro al mondo del pesci”, ha detto Kim Herforth Nielsen, partner della 3XN. “Il design di The Blue Planet è basato sulla storia di acqua e della vita sotto il mare. Abbiamo visualizziamo l’edificio come un vortice che attira nelle sue profondità verso le esperienze affascinanti che li aspettano tra i pesci e gli esseri viventi dei mari di tutto il mondo.”
Nel progetto è stata realizzata anche la ‘mindblowing’ che offre spazi per eventi in compagnia di squali martello, pesci giganti, coccodrilli, e barriere coralline e una sala per conferenze, riunioni che può ospitare fino a 145 persone.