Era uno degli sport preferiti da Hemingway e l’isola caraibica era il suo paradiso. E l’avventura si replica con l’operatore Avalon
Di Sara Magro
Hemingway non si sbagliava: la corrente rapida del golfo sulla costa nord di Cuba ne fa il posto migliore per la pesca sportiva di pesci grossi tutto l’anno. Abboccano pesci vela, pesci spada, barracuda, marlin, tarponi, bonefish. Infatti gli intenditori sanno che l’isola garantisce grandi sodisfazioni sia per la pesca d’altura che per la pesca alla mosca e alla lenza. E che nei Caraibi non c’è posto migliore, visto che tra gli arcipelaghi a 50-100 miglia dalla costa non si spingono nemmeno i pescatori di aragoste. A seconda della tecnica, cambia la rotta, il tipo di imbarcazione, l’equipaggio e in poco più di mezza giornata si possono prendere sette specie diverse di pesci, circa una all’ora. E anche se non ci sono limiti d’orario per le battute, si finisce per tornare con un ricco bottino sempre in tempo per un mojito pre cena al boat hotel Tortuga ormeggiato a Los Jardines de la Reina. Sette cabine in un’ex house boat vecchio stile e una zona living dove il rito della sera prevede rum e sigaro. A bordo si può acquistare tutta l’attrezzatura, dalle canne da pesca all’abbigliamento appropriato. Ps: il proprietario è italiano e le alternative di ospitalità tra yacht e resort sono dieci (la più lussuosa è l’Avalon 1, ndr). Ancora una cosa per gli accompagnatori. Nessun pericolo di annoiarsi. Per loro ci sono giri in barca tra i delfini e per accarezzare gli squali, passeggiate nelle foreste di mangrovie, mare e sole dei Caraibi a volontà.
Avalon Cuba Fishing
cubanfishingcenters.com
Da 2000 € per sette giorni volo escluso; si possono chiedere quotazioni e pacchetti speciali a Press Tours, l’operatore italiano specialista di Cuba www.presstours.it