Secondo la Lonely Planet, la città svedese è una delle mete più hot e più convenienti del 2013. Qualche suggerimento per visitarla
di Silvana Benedetti e Laura Botta
Göteborg sorge sulla vivace costa occidentale della Svezia e fu fondata nel 1621.
Gli urbanisti olandesi che la progettarono ne esaltarono i canali e oggi i suoi palazzi raccontano la storia di questa città di mare. Il nucleo più antico e caratteristico di Göteborg è il quartiere Haga, risalente al settecento. Ex quartiere di abitazioni di legno cadute in rovina, oggi è una zona molto frequentata e di gran moda. Per scoprirla basta seguire le stradine acciottolate piene di negozi con articoli vintage e di seconda mano e fare una pausa in una delle eccellenti caffetterie del quartiere.
Göteborg è rinomata per i frutti di mare pescati nelle fredde acque dell’oceano e per i crostacei ricchi di sapore e sali minerali. Grazie al pescoso Mare del Nord, la Svezia è diventata la culla di chef rinomati a livello mondiale. La cucina è allo stesso tempo creativa e tradizionale, con piatti essenziali, sapori freschi e indimenticabili.
La scelta è ampia e spazia tra cinque ristoranti con una stella Michelin e molti graziosi ristorantini, brasserie e bistrot a prezzi medi, o altri locali più economici in giro per la città, tra cui Caleo, Hos Pelle, Kock & Vin e la classica Brasserie Lipp sul viale Avenyn. Cenare all’aperto è la regola in estate, quando i ristoranti e i bar della città si riversano sulle strade. Secondo l’impareggiabile esperienza del commissario Winter, famoso personaggio della serie dei i romanzi criminali di Åke Edwardsson, non occorre far altro che sedersi a un tavolino all’aperto in uno dei tanti posticini giusti lungo le vie, ordinare un leggendario panino ai gamberetti di Göteborg, e immergersi in uno dei thriller del grande Edwardsson.
Il migliore omaggio alle origini marinare di Göteborg, oltre che un tempio dei frutti di mare tipici della costa occidentale, è la Feskekörka (chiesa del pesce) in Rosenlundsgatan. Questa struttura innovativa, costruita nel 1874, ha l’aspetto di una chiesa e ospita il mercato e i ristoranti con il pesce più fresco di tutta la città.
Secondo la guida Lonely Planet indica Göteborg come una delle mete più hot e più convenienti del 2013.
Per visitarla è consigliabile acquistare la Göteborg City Card, che comprende trasporti pubblici, parcheggi, ingressi gratuiti alle principali attrazioni e sconti in molti negozi convenzionati.
Dormire :
Hotel Radisson Blu Hotel Riverside.– Lindholmspiren 4, tel. (0046) 31 383 40 30. Sulla sponda nord del fiume Göta älv, a 5 minuti dalla stazione, gode di una splendida vista sul centro e sull’ingresso al porto. Progettato da Reflex Architects, uno degli studi di architettura più importanti della Svezia, combina design, funzionalità e convenienza, alcune camere dispongono di terrazze private con vista sul fiume.
Informazioni: www.goteborg.com