DESTINATIONS

Natale continua…

Per la prima volta quest’anno il mercatino di Natale di Bolzano dura fino al 6 gennaio con un programma ricco di novità

Per la prima volta quest’anno il mercatino di Natale di Bolzano dura fino al 6 gennaio con un programma ricco di novità


di Redazione

È arrivato alla sua ventitreesima edizione il tradizionale mercatino di Natale di Bolzano, che ogni anno trasforma piazza Walther in un luogo pieno di colori e profumi natalizi per riscoprire o scoprire le tradizioni che in Alto Adige si celano dietro il periodo dell’Avvento.

Proprio quest’anno si presenta con una novità assoluta: una edizione speciale fino al 6 gennaio.

Inizia il 28 novembre 2013 alle ore 17.00 ma, il 24 dicembre, giorno di chiusura per gli anni precedenti, inizia l’edizione speciale.

Tra le novità di quest’anno, lo stand degli artigiani accanto alle note bancarelle a forma di casetta, per apprezzarne ancora di più il  lavoro. Presentazione dei mestieri tradizionali dell’artigianato artistico altoatesino: creazione di presepi, sculture di legno, cartoline artistiche, decorazioni natalizie con cristalli, applicazioni su candele, eccetera.  Al sabato, laboratorio per imparare a fare biscotti tipici e la corona dell’Avvento.

Presepio vivente il 21 e 22 dicembre. Le statue di legno si trasformano in personaggi reali, il tutto accompagnato dalle melodie della Kantorei Lechner e dai fiati della banda musicale di Gries.

Una particolare attenzione è sempre rivolta ai bambini con un mercatino in Piazza della Mostra a loro interamente dedicato, animazione sempre presente e, da quest’anno, un piccolo parco giochi.

Fondamentale è anche la musica, con le melodie tradizionali suonate dal vivo con i costumi autentici. Accanto a fiati e corni delle alpi, quest’anno tornano a suonare dal balcone del Palazzo Mercantile anche arpe, cetre e lo scacciapensieri.

Tra gli appuntamenti, anche la mostra di Ulrich Glantschnigg “Il pittore barocco di Bolzano” nel Museo Mercantile. Oltre alle sette tele da sempre esposte nella Cancelleria del Palazzo Mercantile, se ne aggiungono altre da poter ammirare per la prima e unica volta. Un’occasione da non perdere.

Per info e programma completo:

Azienda di soggiorno e turismo Bolzano

tel + 39 0471 30 70 00   www.bolzano-bozen.it