NEWS

Pennacchi: giro il mondo

Matteo Pennacchi svela i segreti per fare un giro del mondo…senza (troppi) soldi in tasca

Intervista a Matteo Pennacchi, che ha realizzato uno dei grandi sogni di un viaggiatore: il giro del mondo


A cura di  Valeria Delvecchio

Matteo Pennacchi ha deciso di vivere assecondando “l’istinto sotterraneo al mutamento continuo”. Ed è come un cubo di Rubik: nella sua vita ha cambiato mille facce e altrettante versioni di se stesso per adattarsi ogni volta a culture, posti, lingue,cibi,e persone in cui è inciampato durante i suoi viaggi intorno al mondo. Saranno l’audacia e l’intraprendenza che lo caratterizzano, sarà anche un po’ di fortuna, una propensione naturale forse, l’incoscienza giovanile, sta di fatto che quest’uomo ha saputo reinventarsi e riciclarsi durante il suo errare perpetuo. Non sa essere egoista e gli piace condividere, ecco perché oggi ha creato un sito www.aroundtheworldtours.com dove snocciola consigli pratici e utili per chi intende affrontare imprese simili alle sue. Mettetevi comodi…

Da dove e da quando nasce il trend del giro del mondo?
Il mito del Giro del Mondo è sempre esistito, perlomeno dai tempi di Galileo. Il trend dei viaggi Giro del Mondo nasce agli inizi degli anni ’80, quando l’Australia inizia ad essere conosciuta dal turismo di massa. Diventa quindi la tappa ‘regina’ dei primi giri del mondo.

Quando hai cominciato a occupartene?
Ho fatto il mio primo Giro del Mondo, il cosiddetto Gap Year – Anno Sabbatico, dopo essermi laureato in Francia, a 23 anni. Poi un secondo Giro del Mondo a 28 Anni, per il Guinness dei Record (ho fatto il Primo Giro del Mondo senza soldi e senza bagagli). E infine il terzo a 31 anni, con tanti soldi dati da sponsor quali Vodafone, National Geographic e Benetton (per aver fatto il Primo Giro del Mondo Interattivo)

Perché la gente ha voglia di staccare e partire?
Perché l’uomo per 2 milioni di anni è stato prevalentemente nomade (alla ricerca di caccia e pesca). Solo 10 mila anni fa sono nate le civilizzazioni stanziali. La – sana – voglia di Partire, di Scoprire, è nel Dna dell’uomo – sano.

Con che mezzi si parte?
Il giro del mondo può essere effettuato con ogni mezzo. Ma sicuramente il più usato è il volo. Ma esistono anche splendide crociere Giro del Mondo.

Quanto tempo ci vuole minimo?
Per un comodo Giro del Mondo ci vogliono almeno 3 settimane.

Con un buon budget a disposizione è facile, ma si può fare anche low cost? Quanto ci vuole?
Non conviene prenotare i voli con compagnie low cost, in quanto oggi le 3 alleanze (Sky Team, Star Alliance e One World offrono ottime tariffe per i Giri del Mondo. Invece per il land, sì ci sono moltissimi viaggiatori che spendono pochissimo (30 dollari al giorno nei backpackers) e viaggiano per lungo tempo intorno al mondo.

Ci sono tappe imprescindibili da mettere nel giro, o basta toccare i quattro punti cardinali?
No, l’importante è circumnavigare il globo. Per avere buoni prezzi per i voli, è importante andare sempre in una stessa direzione. Se poi si vuole guadagnare un giorno di vita (come Fogg fece nel Giro del Mondo in 80 giorni) occorre andare verso Est, verso l’alba.
Tu lo hai fatto?
Si tre volte, di cui due prime mondiali.

Con quale mezzo? In quanto tempo? Quanto hai speso?
1° giro: Voli, auto, treni – 5 mesi – 8 milioni erano anni ’90 (oggi 4.000 euro)
2° giro: camion, treno, navi cargo, autostop, treni merce… 109 giorni – 0!
3° giro: Voli, auto, camper, treni, barche a vela – 4 mesi – oltre 100 mila euro (in 5 persone).

Perché e a chi lo consigli?
Fare un viaggio e fare Il giro del mondo ha la differenza dell’articolo grammaticale. Il giro del mondo è un’esperienza da fare una volta nella vita. Lo consiglio e dico inoltre che i voli costano oggi quanto un Roma Sydney andata e ritorno.
Lo consiglio ai giovani laureati, per un Anno Sabbatico (low budget)
Lo consiglio come Viaggio di Nozze, esperienza unica
Lo consiglio ai pensionati, che hanno finalmente il tempo di godersela!

Come si organizza un giro del mondo? Da dove si comincia?
Si comincia dal capire quando e per quanto si può partire. Poi si fa la lista dei paesi che si vorrebbero visitare …e poi mi contattate https://www.facebook.com/aroundtheworldtours

Giro del mondo e new nomadism, esplorazioni e filosofia, da Chatwin a Rolf Potts, Into the Wild e tutte le correnti di oggi e i libri per trovare ispirazioni.
Nel mio piccolo ho scritto Il Grande Sogno – ed. Piemme, uscito in 4 Paesi. Parla del mio Giro del Mondo senza soldi.
Per conoscere meglio Matteo e le sue esperienze di vita e professionali:
http://www.01az.com/