DESTINATIONS

Palcoscenico barocco

Con Itinerario Danza la compagnia Balletto del Sud arriva nelle piazze e nei centri storici del Salento

Con Itinerario Danza la compagnia Balletto del Sud arriva nelle piazze e nei centri storici del Salento

Palazzi e chiese barocche diventano le scenografie degli spettacoli di danza del programma estivo Itinerario Danza, giunto quest’anno alla XVII edizione.

Il Balletto del Sud – la compagnia leccese del noto coreografo Fredy Franzutti – porta in scena in alcuni paesi dell’entroterra salentino:
La Bella Addormentata su musiche di Piotr Il’ic Cajkovskij (nel 2013 ricorre il 150°anniversario della morte del compositore russo),
La Traviata, Maria Callas il mito su musiche di Giuseppe Verdi e Iannis Xenakis (il 2013 è anche l’anno di Verdi, in quanto ricorrono i 200 anni dalla sua nascita),
Shéhérazade e le mille e una notte su musiche di Nikolai Rimskij-Korsakov e la Carmen.
Accanto a Lecce, capitale del barocco, si accendono i riflettori anche sui piccoli centri: Acquarica del Capo dove si lavora ancora il giunco; Tuglie con un originale Museo della Radio; Soleto in piena Grecìa Salentina; Ugento con il Museo Archeologico, e poi le scenografie naturali della marina di San Foca e Castro.
I monumenti dei paesi del Salento, con studiate soluzioni illuminotecniche, diventano cornici e scenografie naturali degli spettacoli.
L’appuntamento è alle 20 per la visita guidata alla scoperta del borgo a cura di Pugliapromozione (per info 800 174 555),quindi alle 21.30 segue il balletto.

Ecco il calendario degli appuntamenti della XVII edizione:
Domenica 28 luglio, ore 21.20 – Lequile, Piazza San Vito – La Traviata, Maria Callas il mito
Martedì, 30 luglio, ore 21.30 – Gallipoli, Piazza Aldo Moro – Sheherazade e le mille e una notte
Domenica 4 agosto, ore 21.30 – Castro, Piazza Vittoria – Premio Castrum Minervae
Venerdì 9 agosto, ore 21.30 – Ugento, Piazza San Vincenzo – Sheherazade e le mille e una notte
Sabato 10 agosto, ore 21.30 – Lecce, Anfiteatro Romano – La Traviata
Domenica 11 agosto, ore 21.30 – Lecce, Anfiteatro Romano – Carmen
Lunedì 12 agosto, ore 21.30 – Tuglie, Piazza Garibaldi – La Bella Addormentata
Martedì 13 agosto, ore 21.30 – Acquarica del capo, Piazzale del Castello – Premio Giunco
Sabato 17 agosto, ore 21.30 – Lecce, Anfiteatro Romano – La Traviata,Maria Callas il mito
Domenica, 18 agosto, ore 21.30 – Lecce, Anfiteatro Romano – La Traviata,Maria Callas il mito
Giovedì 22 agosto, ore 21.30 – San Foca, Piazza del Popolo – La Bella Addormentata
Domenica 25 agosto, ore 21.30 – Soleto, Piazza Cattedrale – La Bella Addormentata
Venerdì 30 agosto, ore 21.30 – Lecce, Teatro Romano – Sheherazade e le mille e una notte
Domenica 31 agosto, ore 21.30 – Lecce, Teatro Romano – La Bella Addormentata
Lunedì 1 settembre, ore 21.30 – Lecce, Teatro Romano – Mozart, prodigio d’Europa

Balletto del Sud, vanto della cultura salentina, è una delle più apprezzate compagnie a livello nazionale. Fondata nel 1995 e diretta dal coreografo Fredy Franzutti, ha un organico di 16 solisti e annovera un vasto repertorio di produzioni importanti della tradizione classica e non solo.

Per info: tel. 0832453556, www.ballettodelsud.it.