HOTEL COLLECTION BY TERESA CREMONA

Palazzo Scanderbeg, Roma (Lazio)

Un affaccio insolito e prezioso nel cuore di Roma, per sentirsi a casa lontano da casa

[slideshow id=362]

Di Teresa Cremona

Palazzo Scanderbeg centralissimo e segreto, è un indirizzo che vale, un indirizzo tutto da scoprire. Fu la residenza di Giorgio Castriota (1405 – 1468), detto Scanderbeg, eroe albanese e re d’Epiro. Il Palazzo è stato restaurato una prima volta nell’800, è poi divenuto Museo della Pasta e di recente è stato trasformato in hotel, o meglio in Town House. Ovvero l’ospitalità che vuole essere una casa lontano da casa.

I lavori hanno ridato prestigio alla bella architettura della facciata, hanno messo in risalto la piccola corte d’ingresso, le scale di pietra serena, le capriate imponenti delle stanze all’ultimo piano e i tanti dettagli di un edificio che ha il carattere che gli viene dalla sua storia, ma hanno anche aggiunto le tante comodità di un albergo di lusso, e così tradizione e confort si mescolano con sapienza per un risultato gradevolissimo da vivere.

E’ diviso in unità abitative che vanno dalla singola stanza all’appartamento con più ambienti, ma sempre ci sono, invisibili ma efficenti e di design, la cucina attrezzata e tutti i servizi ‘di casa’.

Gli ambienti sono luminosi, gli arredi firmati, i pavimenti in legno ottenuti da ‘bricole’ veneziane, bellissimi, le finestre affacciano su scorci del centro di Roma, tipici e intimi.

L’hotel mette a disposizione degli ospiti un servizio di maggiordomo, e si può chiedere uno snack veloce come un pranzo completo e servito.

E’ un’ospitalità avvolgente e intelligente che racconta il centro di Roma in un’inattesa dimensione di silenzio e privacy.

Palazzo Scanderbeg
Piazza Scanderbeg 117, Roma
tel. 06 8952 9001
info@palazzoscanderbeg.com

www.palazzoscanderbeg.com/it/.