GOURMET

Vetrina del gusto

C’è tempo fino al 31 marzo per acquistare, presso il temporary shop di Milano, i prodotti agroalimentari e gli esclusivi pacchetti esperienziali del resort Palazzo di Varignana

Sali aromatizzati 5

Rimarrà aperto fino al prossimo 31 marzo il temporary store milanese (via Madonnina angolo via Formentini) di Palazzo di Varignana, esclusivo resort sui colli bolognesi. Nello store meneghino sono in vendita le eccellenze agroalimentari dell’azienda agricola – che si estende per più di 180 ettari nei terreni circostanti l’esclusiva struttura – preparate con la collaborazione di aziende che condividono il rispetto per la tradizione e la ricerca dell’eccellenza: olio extravergine d’oliva di altissima qualità, confetture, miele, vini, , cioccolato ed erbe officinali utilizzate per una linea speciale di sali aromatizzati ottenuti dal pregiato sale marino di Cervia. Inoltre, è possibile acquistare in esclusiva pacchetti “Brera limited edition”, con proposte di experience presso il resort.

BOX_ISTITUZIONALE_interno_1
Lo store milanese vuole essere un “assaggio”, una porta aperta su questo luogo emiliano dove ospitalità e agricoltura si fondono per offrire un’esperienza autentica, a stretto contatto con la natura. Palazzo Varignana è situato infatti nell’elegante cornice delle colline del paese da cui prende il nome, a pochi chilometri da Bologna e Castel San Pietro Terme, ed è un luogo di benessere e ristoro in continua evoluzione, costruito nel 1705 e oggi ristrutturato rispettando storia e cultura che lo contraddistinguono.

1a. Palazzo di Varignana

Strutturato come un antico villaggio, il cui cuore è Palazzo Bargellini Bentivoglio, Palazzo Varignana si sviluppa su sei diversi complessi – La Corte, Il Fienile, il Poggio, il Borgo, La Villetta, Le Terrazze – perfettamenti integrati nel paesaggio collinare, richiamando il moderno concept di ospitalità diffusa.

Una Junior suite
Una Junior suite

Le camere, accolte appunto all’interno di cinque tra queste strutture, sono 140 in tutto, dai 23 ai 76 metri quadrati. Ci sono 15 Standard, 40 Superior, 22 Deluxe, 40 Deluxe Prestige, 14 Junior Suite, 3 One Bedroom Suite, 3 Family Suite, 2 Suite Vital e una Suite presidenziale. Tutte sono caratterizzate da uno stile contemporaneo, con arredi e materiali dai colori caldi che si adattano all’ambiente collinare cricostante, e sono dotate di ampia vetrate, patio e balconi affacciati sulla vallata.

Il dehor del ristorante Il Palazzo
Il dehor del ristorante Il Palazzo

All’interno del resort c’è il ristorante Il Palazzo, situato dentro Villa Bentivoglio, che propone una cucina creativa, che nasce però dalla rielaborazione dei migliori piatti della tradizione emiliano-romagnola. Piatti semplici e leggeri e pizze cotte nel forno a legno sono invece il segno distintivo dell’Aurevo restaurant, completamento circondato da pareti di vetro e affacciato su una piscina. A proposito di piscine, quelle a disposizione degli ospiti sono in tutto cinque, di diverse dimensioni, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

L’Aurevo Restaurant
L’Aurevo Restaurant

Agli amanti della grande tradizione culinaria della Regione, Palazzo di Varignana propone il ristorante Le Marzoline, un omaggio alle tipiche trattorie del territorio. E’ situato all’interno di un antico casolare di due piani, può ospitare fino a 90 persone e, nei mesi estivi, altri 100 coperti nell’accogliente dehor esterno.

Il ristorante Le Marzoline
Il ristorante Le Marzoline

Fiore all’occhiello della struttura ricettiva è sicuramente la Varsana Spa, un’oasi di relax di 3.700 metri quadrati, che propone un pecorso classico sviluppato lungo un circuito di vasche e docce sensoriali, tra biosauna, sauna finlandese, bagno turco, cascata di ghiaccio, vasca sonora, percorso Kneipp… Il tutto collegato a una nuova Spa Fusion con proiezioni sensoriali per una full immersion nel benessere.

Informazioni: www.palazzodivarignana.com

Una delle piscine di Palazzo Varignana
Una delle piscine di Palazzo Varignana