Italy

Ötzi Tour

Un nuovo itinerario guidato che ripercorre la storia della celebre mummia conservata al Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano

Un nuovo itinerario guidato che ripercorre la storia della celebre mummia conservata al Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano

Di Redazione Roma

Le escursioni sono in programma il secondo giovedì del mese, fino all’8 ottobre – per vedere da vicino Ötzi, una delle mummie più antiche al mondo.
Una guida accompagna i partecipanti, spiegando le scoperte scientifiche più importanti che sono state possibili grazie a questo ritrovamento, avvenuto nel 1991: una scoperta archeologica sensazionale, che ha offerto uno scorcio senza eguali sulla vita di un uomo dell’Età del Rame. Ötzi – vissuto circa 5mila anni fa e morto sul ghiacciaio di Senales – un raro caso di mummificazione umida o naturale, che ha conservato intatto anche tutto il suo vestiario e l’equipaggiamento. Nella sua teca sono ricostruite artificialmente le condizioni climatiche che hanno consentito la sua eccezionale conservazione (temperatura costante sotto i -6°C e tasso di umidità prossimo al 100%).

Il Culturonda® Ötzi-Tour prosegue poi all’Archeoparc in Val Senales, con trasferimento in minibus e sosta per il pranzo. Nel parco, situato nella zona di ritrovamento del reperto, è stato ricostruito il modello di villaggio in cui Ötzi viveva e illustra la vita che si svolgeva a quei tempi (3.300/3.100 a.C.).

Anche il pranzo, incluso nella quota di partecipazione, è improntato sull’alimentazione tipica dell’epoca.
Prossimi appuntamenti: 9 luglio, 13 agosto, 10 settembre, 8 ottobre.

Per informazioni:
www.bolzanodintorni.info.

Dettagli dell’escursione:

ore 9: incontro al Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano con la guida, visita esclusiva del museo
ore 11: viaggio verso la Val Senales
ore 12.30: pranzo “come ai tempi di Ötzi”
ore 14-16: visita all’Archeoparc
ore 16: ritorno a Bolzano

Prezzo: 58,00 euro a persona (incluso viaggio in minibus accompagnati da guide professioniste, visite al Museo Archeologico dell’Alto Adige e Archeoparc, pranzo).
Minimo 20, massimo 23 partecipanti.

Iscrizione e pagamento: entro il martedì che precede la Culturonda® Ötzi-Tour
presso l’Azienda di Soggiorno e Turismo, Bolzano,
Piazza Walther 8, tel. +39 0471 370000
e-Mail: info@bolzano-bozen.it.

Muoversi green. Le proposte per chi vuole lasciare a casa l’auto
• In treno, con le Ferrovie Austriache e Tedesche
Con i treni DB-ÖBB EuroCity si raggiunge comodamente Bolzano da Verona a partire da soli 9 € (da Bologna e Venezia SL a partire da 19 €). I bambini fino a 14 anni viaggiano gratis, se accompagnati da un genitore o da un nonno. Per maggiori informazioni: www.megliointreno.it
• Mobilcard Alto Adige
Con Mobilcard, si possono utilizzare tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato per scoprire l’Alto Adige. Biglietto valido per 7 giorni a 28 €, oppure 3 giorni a 23 €. Mobilcard Junior (sotto i 14 anni) costa la metà, mentre i bambini fino a 6 anni viaggiano gratis.
• Winepass
Abbina Mobilcard & l’offerta lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige.
Il Winepass apre le porte dell’affascinante mondo della Strada del Vino dell’Alto Adige. Winepass valido per 3 giorni a 35 €, oppure 7 giorni a 40 €.
Per informazioni: www.stradadelvino-altoadige.it.

Informazioni:
Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e Dolomiti
tel. 0471633488
info@bolzanodintorni.info
www.bolzanodintorni.info .