HOSPITALITY

Ospitalità da collezione

Sulle colline del Chianti, il progetto di due giovani imprenditori francesi che coniuga lusso e semplicità in un’antica pieve toscana

Pieve Aldina nelle colline del Chianti, è la prima proprietà italiana de Les Domaines de Fontenille, la collezione di dieci hotel intimi ed esclusivi ospitati in dimore uniche e di carattere, dove vivere il confort del lusso nella semplicità.


Nel progetto dei due giovani imprenditori francesi Frédéric Biousse e Guillaume Foucher, lusso e semplicità non sono contraddizione, ma conseguenze, la semplicità è un punto d’arrivo. Nel loro progetto la realizzazione di una collezione di edifici unici per stile, architettura, memorie, che un restauro conservativo rianima e completa con il confort di un’accoglienza che trasmette armonia e cultura, dove il lusso non ha glitter ma i ritmi della misura e del garbo.


Pieve Aldina, che nell’anno 1043 fu il dono del conte di Piancaldoli alla moglie Aldina Ubaldini, è un minuscolo borgo del XVI e XVII secolo circondato da 40 ettari coltivati a vigneti ed oliveti. La ‘Pieve’, lo Studiolo, il Conventino e l’Allegato sono le 4 costruzioni – coloniche ed annessi – che insieme alla chiesa consacrata di Santa Maria Novella, di epoca romanica e restaurata nel 1800, si annidano fra terrazzamenti e dislivelli. Un complesso piccole e integro dove i giardini accolgono come stanze all’aperto, e dove la natura conserva il suo ruolo prevalente e dove tutto rimanda ai ritmi dell’Otium: il tempo ritrovato, il tempo per ricreare e rallegrare lo spirito.

22 camere e suite, una piscina, una piccola spa e il ristorante le Rondini dove lo chef Fabio Faedi fa cucina toscana (e anche scuola di cucina per gli ospiti che vogliono imparare). Professionale e come di casa l’accoglienza della giovane direzione.