I sei hotel Orient Express italiani si dedicano alle loro ospiti con programmi speciali, dal museo della scarpa al giardino degli aromi
Di Sara Magro
Ogni anno una signora di New York prenota due settimane da sola a Villa San Michele a Fiesole e una di Washington trascorre un mese e a volte qualche settimana in più al Cipriani di Venezia. Amano la quintessenza italiana che questi due hotel storici esprimono, amano ritrovare un po’ di solitudine per leggere, scrivere e dedicarsi del tempo, cirocondate però da persone gentili e servizievoli che le fanno sentire indipendenti ma mai sole. È questa l’idea di Ladies of Leisure Escapes, un programma per madri e figlie, per gruppi di amiche e per chi va in vacanza da sola, diverso in ciascuno dei sei alberghi italiani di Orient Express (www.orient-express.com). Le ospiti di Villa San Michele visitano il museo di Salvatore Ferragamo, e ammirano i modelli disegnati per Marilyn Monroe, Greta Garbo e Audrey Hepburn. Al Caruso di Ravello invece dominano i profumi del giardino degli aromi, dove si insegna a coltivare rosmarino, basilico, salvia e altre erbe e a usarle in cucina. Per solleticare il gusto, lo Splendido di Portofino invita le signore a battute di pesca nel Golfo Paradiso. Quel che si è pescato viene poi cucinato sulla griglia da capitan Renato. Sentire è la parola d’ordine al Grand Hotel Timeo di Taormina che offre corsi di ceramica secondo la tradizione di Caltagirone, mentre a Villa Sant’Andrea, sempre a Taormina si comincia la giornata al mattino con il saluto al sole sulla spiaggia, ascoltando il rumore delle onde. È previsto anche il sesto senso, tipicamente femminile. Le ospiti del Cipriani lo scoprono durante la gita in kayak con pic nic in un giardino di Burano, aperto solo ed esclusivamente per le signore che soggiornano nell’hotel (nella foto in alto).