GOURMET

Nozze d’autore

All’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense cinque serate dedicate ai vini di grandi produttori con i piatti di Massimo Spigaroli

Buon cibo e buon vino, se scelti e abbinati coerentemente, appagano il gusto e lo spirito. Per questo si parla di matrimonio, alludendo all’unione straordinaria di anima e corpo tra persone, per le cinque serate organizzate al ristorante dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, in Emilia Romagna. Nel castello trecentesco restaurato e trasformato in relais, lo chef Massimo Spigaroli, una stella Michelin, organizza cinque serate (sempre di giovedì e sempre alle 20) con piatti ed etichette di altissima qualità. Dopo il primo incontro, il 31 marzo 2011, con i rossi di Montevertine, la rassegna prosegue il 28 aprile con i vini del terroir Liguria del vignaiuolo Walter De Battè che presenta i suoi vini: i bianchi Carlaz (Vermentino in purezza) e Harmoge (Vermentino, Bosco e Albarola), i rossi Tonos (Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Dolcetto, Cabernet Sauvignon, Moscato Nero) e Cericò (Grenache e Syrah). Gli Champagne haute de gamme – Philipponnat, Jacques Selosse, Egly-Ouriet, Georges Laval e Jérome Prevost, importati da Giuseppe Mongiardino– sono protagonisti della serata del 26 maggio. Il 23 giugno, è la volta del quintetto di bianchi da uve autoctone alto atesine di Tenute Costa (Pinot Bianco, Pinot Grigio, Gewurztraminer, Kerner e Sauvignon). Infine, il 28 luglio, full immersion nell’aristocrazia enologica dei grandi Chardonnay di Borgogna: Leroy, Dominique Laurent e Domaine d’Auvernay. Tutte le serate di degustazione guidata sono accompagnate da aperitivo e visita alle cantine di stagionatura dei culatelli.

Prenotazione obbligatoria: tel. 052496136 |75 € a persona |