Dormire nella neve, in una camera di ghiaccio, circondati dal bianco candore. È questo il nuovo lusso in montagna. Tra le cime o nelle vallate sorgono sempre più chalet, igloo, camere e campi base per dormire a tu per tu con la natura.

Capostipite della tendenza è l’Ice Hotel svedese di Jukkasjärvi, che ogni anno come nasce così si scioglie: fin dal 1989 richiama designer da tutto il mondo per ricavare da blocchi di ghiaccio le migliori architetture. Ci ha messo le sue idee e le sue mani anche l’italiano Luca Roncoroni che dal 2019 è anche direttore artistico. Un progetto che tutti gli anni all’inizio dell’inverno prende vita e si rinnova regalando una magia: quella di sognare circondati dalla neve e dal ghiaccio. Un’esperienza da fare una volta nella vita. Ma intanto, senza volare nel Nord Europa, si può provare una notte bianca anche da noi.

Sono tre le suite di ghiaccio costruite vicino alla Capanna Presena, a 2750 metri di quota, sul ghiacciaio sopra il Passo del Tonale. Tre stanze igloo eleganti e dotate di tutti i comfort nate dalle mani dello scultore Ivan Mariotti. Ogni camera si ispira a un tema particolare: la Forst Room è dedicata alla famosa birra, la Water Room all’acqua Surgiva e la Forest Room è un inno alla natura. Fuori il termometro arriva anche a -30 gradi, dentro le temperature si mantengono attorno ai 4 gradi. Ma sotto le coperte fa sempre caldo: il letto è di ghiaccio ma sopra è rivestito a strati da un materasso in pvc, una coperta isolante, un materasso normale, e per finire un piumino inserito dentro coperte di flanella.

Stessa magia a Livigno, dove già da qualche anno ogni inverno spunta lo Snow Chalet, una sorta di dépendance di ghiaccio del Lac Salin Spa & Mountain Resort (4 stelle). Una suite di lusso dove addormentarsi in un caldo sacco a pelo termico adagiato su un letto di neve.

In Piemonte invece l’esperienza a tu per tu con la neve si fa in un vero campo base, come se fossimo alle pendici degli Ottomila himalayani. Si dorme prima in una suite a 4 stelle e la notte successiva si sogna sotto la tenda. Succede all’Hotel La Vetta di San Domenico di Varzo, una tranquilla stazione sciistica nel cuore delle Alpi Lepontine, dove si respira la vera atmosfera di montagna. Prenotandosi per il “camp himalayano” si prova l’esperienza di in un vero campo base e si scoprono tutti i segreti: da come si costruisce a come ci si vive. Sempre assistiti da guide esperte, che accompagnano gli ospiti anche in un trekking con le ciaspole con lezioni sulla sicurezza in montagna.
