DESTINATIONS

Nel tempo dimenticato

L’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche custodisce una bellezza intatta e selvaggia

L’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche custodisce una bellezza intatta e selvaggia

Di Redazione Roma

Le British Virgin Islands note come “la terra che il tempo ha dimenticato”, sono un paradiso ricco di tesori naturali. La loro bellezza, pura e indefinibile, rappresenta la principale attrazione dell’arcipelago grazie a colline verdeggianti, spiagge incontaminate , acquari a cielo aperto popolati da una vita marina tra le più variegate del mondo, estese barriere coralline con antichi e famosi relitti e, infine, vasti territori nell’entroterra, sicuro rifugio per specie a rischio di estinzione. Oltre 60 isole, isolotti e scogli a sfioro d’acqua circondano il Sir Frances Drake Channel, tra i quali l’isola principale di Tortola e l’isola di Virgin Gorda, che si estende a formare il confine orientale dell‘arcipelago. La selvaggia Jost Van Dyke si scorge a ovest mentre Anegada si trova nel remoto nord. Una serie di isole minori punteggiano il sud svelando piccoli segreti della natura in ogni insenatura.

Tra le novità di maggiore rilievo per l’inverno 2015/2016, vi è l’enspansione del molo Cruise Pier, che è stata completata e sarà seguita dallo sviluppo dell’adiacente sponda, il Tortola Pier Park e l’apertura ufficiale dell’area è prevista già per la fine del 2015.

Sul fronte dei collegamenti aerei, VI Airlink ha introdotto un nuovo volo di linea da Antigua alle BVI che permette di usufruire delle coincidenze di Virgin Atlantic e British Airways due giorni alla settimana, ogni venerdì e sabato.

Anche la compagnia area LIAT ha annunciato l’introduzione di nuovi voli giornalieri tra Tortola e San Juan, Porto Rico. La rotta garantisce comodi collegamenti per New York, Newark e Orlando nell’arco della stessa giornata tramite JetBlue e United.

Questi nuovi operativi vanno ad aggiungersi all’aumento delle frequenze dei voli Windward Islands Airways International (WINAIR) da St. Maarten per Tortola, che resteranno attivi fino al 4 settembre 2015.

Sul fronte delle proprietà alberghiere, le BVI hanno in serbo importanti cambiamenti e novità per accogliere al meglio i turisti di tutto il mondo:

eter Island Resort & Spa ha completato il suo progetto di restyling che comprende migliorie al Mega Yacht Harbor, un nuovo Welcome Pavilion, un negozio dedicato alle immersioni e attività acquatiche, una lounge riservata ai capitani degli yacht e, infine, la ristrutturazione delle Ocean View e Ocean View Deluxe Suite.

Il resort Rosewood Little Dix Bay ha presentato il nuovo menu della sua Spa a base di trattamenti realizzati con ingredienti e rimedi naturali provenienti delle Isole Vergini Britanniche. Per offrire un’esperienza di fitness tonificante, il resort ha collaborato con il FranklyFitness di New York per introdurre un programma wellness che prevede anche la presenza di istruttori per allenamenti tradizionali, sessioni di yoga e di meditazione nella spiaggia privata della Spa.

Scrub Island Resort & Spa è stato recentemente annoverato nella lista dei ‘500 Migliori Hotel del Mondo’ da Travel + Leisure, dopo essersi già posizionato all’ottavo posto nel 2014 come ‘Migliore Hotel per Famiglie nei Caraibi’. Quest’anno il resort ha avviato una partnership con gli enti Dive BVI, Association of Reef Keepers e Conservation & Fisheries Department, al fine di offrire ai suoi ospiti il nuovo programma “Turtle Researcher for a Day”, un’esperienza unica per contribuire attivamente alla preservazione delle tartarughe marine.